Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    ASL di Frosinone in missione umanitaria

    16 Agosto 2022

    Atina. Prendono a mazzate tre persone: due uomini in manette

    16 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. Primo fine-settimana della fase due: i giovani della movida scambiano i luoghi più belli della città per discariche a cielo aperto; tutto torna come prima e anche peggio
    Anagni

    Anagni. Primo fine-settimana della fase due: i giovani della movida scambiano i luoghi più belli della città per discariche a cielo aperto; tutto torna come prima e anche peggio

    24 Maggio 2020Updated:2 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    ciò che resta della movida notturna al parco della Rimembranza
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Bottiglie, vetro, plastica, carte, involucri di snack, bicchieri e piatti monouso, cartoni di pizze, lattine di bevande, testimonianze di aperitivi e feste: all’indomani del primo fine settimana di allentamento delle misure, tutto questo invade e deturpa ogni angolo della città, dal belvedere della rotonda di viale G. Matteotti fin su al campanile della cattedrale di Santa Maria Annunziata, passando per il parco della Rimembranza. E’ da poco iniziata la fase due, la movida cittadina sembra riproporre purtroppo i comportamenti incivili di sempre e ciò che resta sono i residui e le scorie di atteggiamenti sfrenati ed incivili.

    Uno spettacolo indecente denunciato da chi arriva all’alba nei posti storici e più belli della città.

    Tutto torna come prima e anche peggio ad Anagni dove, a quanto pare, giovani e meno giovani non hanno ancora imparato le regole più elementari della convivenza civile, avendo ridotto la città ad una enorme pattumiera senza badare a scrupoli.

    Intanto, il rischio di assembramenti pericolosi, regole vietate e degrado è altissimo. Per questo appare quanto mai indispensabile un piano straordinario per disciplinare e controllare la movida, così da garantire il sicuro rispetto delle ordinanze ed evitare il rischio contagio. Si può uscire e stare insieme, ma bisogna farlo in modo responsabile perché il valore da tutelare adesso è la salute dell’intera comunità che ci permette di tornare tutti a vivere la quotidianità in tranquillità. Qualcuno non l’ha capito o se ne frega, e allora servono le misure forti.

    anagni coronavirus covid 19 fase due movida
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 42 nuovi positivi in provincia di Frosinone ma i tamponi processati nel giorno di Ferragosto sono stati solo 329

    16 Agosto 2022

    ASL di Frosinone in missione umanitaria

    16 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    Colleferro. Sanità. Pasquale Ciacciarelli (Lega): “Sanità al collasso; ci batteremo con il consigliere Tommaso Cenciarelli per i diritti di noi cittadini”

    16 Agosto 2022

    Filettino. Esplode bombola di gas da campeggio: ferito gravemente un villeggiante

    16 Agosto 2022

    Grande successo per il ferragosto di Magicland Valmontone

    16 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    Colleferro. Sanità. Pasquale Ciacciarelli (Lega): “Sanità al collasso; ci batteremo con il consigliere Tommaso Cenciarelli per i diritti di noi cittadini”

    16 Agosto 2022

    Filettino. Esplode bombola di gas da campeggio: ferito gravemente un villeggiante

    16 Agosto 2022

    Grande successo per il ferragosto di Magicland Valmontone

    16 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 42 nuovi positivi in provincia di Frosinone ma i tamponi processati nel giorno di Ferragosto sono stati solo 329

    16 Agosto 2022

    La contrada Selvatico si è aggiudicata la 29^ edizione del Palio delle Contrade di Artena

    16 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.