Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Solo in Serie D si retrocede a tavolino per Covid 19: 31 club – tra cui il Città di Anagni Calcio – diffidano la FIGC e la Lega Nazionale Dilettanti
    Sport

    Solo in Serie D si retrocede a tavolino per Covid 19: 31 club – tra cui il Città di Anagni Calcio – diffidano la FIGC e la Lega Nazionale Dilettanti

    27 Maggio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche il comunicato inviato a questa redazione dai 31 club calcistici il cui elenco completo è reso noto in calce a questa pagina:

    Si fa seguito alla illegittima, irricevibile ed umiliante proposta dell’ultimo Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti che vorrebbe sancire oltre che la sospensione dei campionati pure la retrocessione delle ultime quattro squadre classificate di ogni raggruppamento senza che queste ne avessero terminato sportivamente la disputa (ed impedendo loro di ottenere la salvezza sul campo); peraltro, in un momento storico terrificante a causa del Covid-19 (saremmo l’unico esempio negativo di tutto il panorama nazionale). Per tali ragioni, si è ritenuto doveroso, in data odierna, diffidare la FIGC dal recepire la aberrante proposta della Lega Nazionale Dilettanti con l’avvertimento che, in difetto, si faranno tutta una serie di azioni giudiziarie a tutela di diritti violati sportivi e patrimoniali. Della circostanza sono stati resi edotti il Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe Conte, il Ministro della Sport Dott. Vincenzo Spadafora, il Ministro del Lavoro e delle politiche Sociali Dott.ssa Nunzia Catalfo ed il Presidente del CONI Dott. Giovanni Malagò.

    UN DANNO SOCIALE ENORME PER I TERRITORI E PER I SINDACI. A parte la mancanza di ratio sportiva e giuridica della proposta di cui sopra, ciò che ne scaturirebbe sarebbe molto grave, ovvero la possibilità di mancata iscrizione di 36 realtà sportive di tutta Italia, di importante riferimento nel territorio di appartenenza (molte delle quali colpite pesantemente dalla pandemia), che non accetterebbero tale bulgara retrocessione, non iscrivendosi più a nessun campionato; con la conseguenza che verrebbero meno anche i relativi settori giovanili che ospitano migliaia di atleti di ogni categoria, con un impatto su tante famiglie. In merito, abbiamo già ricevuto l’appoggio di tutte le amministrazioni locali che si sono impegnate a coadiuvarci in questa nostra “battaglia” sportiva e sociale.

    LA SOLUZIONE ESISTE ED E’ STATA GIA’ SPERIMENTATA IN PASSATO. Basterebbe bloccare totalmente le retrocessioni per la stagione
    sportiva corrente, per la causa di forza maggiore di cui sopra, proponendo che, in via transitoria, nella stagione 2020/21, vi sia un aumento delle squadre in Serie D, prevedendo un riequilibrio del numero dalla stagione sportiva successiva, includendo magari più retrocessioni nella prossima stagione sportiva; anche se questa non è l’unica soluzione, ce ne sono altre egualmente valide che possono essere considerate. Viceversa, si dubita fortemente che la riforma organica dell’ordinamento dello sport come ventilata sia di pronta realizzazione ai fini della risoluzione del grave problema in atto.
    Si comunica, infine, che il Gruppo “Serie D, Salviamoci” verrà coordinato dall’Avvocato e Presidente del Grumentum Val D’Agri, Antonio Petraglia e dal portavoce Antonio Erario.

    Queste tutte le società che hanno sottoscritto il comunicato di cui sopra:

    A.S.D. Alfonsine F.C. 1921
    A.S.D. Città di Anagni Calcio
    S.S.D. Avezzano Calcio a r.l.
    A.C.D. Bastia 1924
    A.S.D. Pol. Calcio Budoni
    S.S.D. Chieti F.C. 1922 a r.l.
    POL. Ciliverghe Mazzano
    A.S.D. Corigliano Calabro
    U.S.D. Dro Alto Garda Calcio
    U.S.D. Fezzanese
    A.S.D. Grumentum Val D’Agri
    U.S. Inveruno 1945
    S.S.D. Jesina Calcio S.r.l.
    S.D. Academy Ladispoli S.r.l.
    U.S.D. Levico Terme
    S.C.D. Ligorna 1922
    S.S.D. a r.l. Milano City B.G. F.C.
    S.S.D. Marsala Calcio a r.l.
    A.C. Nardò S.r.l.
    U.S. Palmese A.S.D.
    F.C. Ponsacco 1920 S.S.D. a r.l.
    Sangiustese Calcio S.S.D. a r.l
    A.S.D. San Luigi Calcio
    A.C.D. San Tommaso Calcio
    A.S.D. Savignanese
    S.P. Tamai
    A.S.D. Pro Calcio Tor Sapienza
    F.C. Vado
    S.S.D. Vigasio a r.l.
    A.S.D. Villafranca Veronese

    calcio città di anagni calcio figc lega nazionale dilettanti lnd sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone Calcio. Presentato il nuovo direttore sportivo Renzo Castagnini; Massimiliano Alvini è l’allenatore

    2 Luglio 2025

    Colpo di mercato per il Città di Anagni Calcio: Francesco Di Vico torna in biancorosso

    2 Luglio 2025

    Piglio celebra la Notte Bianca dello Sport: formazione, spettacolo e sport per tutte le età il 5 luglio 2025

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}