Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio. Il dott. Vincenzo Cecconi lascia la divisa dopo oltre 37 anni di onorato servizio: stamattina, in Comune, il saluto degli amici e del sindaco Mario Felli
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Piglio. Il dott. Vincenzo Cecconi lascia la divisa dopo oltre 37 anni di onorato servizio: stamattina, in Comune, il saluto degli amici e del sindaco Mario Felli

    28 Maggio 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    una foto di archivio del dott. Vincenzo Cecconi, quando ancora indossava la divisa di comandante della Polizia Locale di Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una lunga e luminosa carriera, trascorsa al servizio della comunità e dei cittadini, sempre con brillanti risultati e facendo leva su elevate competenze tecnico-professionali affinate nel corso degli anni; a concluderla, nel migliore dei modi, è il dott. Vincenzo Cecconi, comandante della Polizia Locale di Piglio: a partire dal 31 maggio prossimo, infatti, il dott. Cecconi potrà godersi la meritata pensione dopo 37 anni e quattro mesi di onorato servizio.

    A ringraziarlo per il lavoro svolto e a salutarlo amichevolmente, questa mattina, non solo il sindaco di Piglio Mario Felli, i suoi tanti colleghi in forza al Comune di Piglio e diversi altri esponenti dell’amministrazione comunale, ma anche due dei tre ex primi cittadini che si sono avvicendati al Comune di Piglio in questi anni di comando del dott. Cecconi: Nazzareno Gabrielli e Tommaso Cittadini.

    da sinistra: Tommaso Cittadini, Mario Felli, Vincenzo Cecconi e Nazzareno Gabrielli

    “Ringrazio di cuore uno straordinario comandante che ha lavorato con serietà e determinazione per la tutela del nostro territorio e della comunità pigliese, impegnandosi senza sosta e con passione”, ha affermato il sindaco di Piglio Mario Felli.

    Un passaggio – quello di oggi – che coincide con la conclusione di un percorso professionale iniziato, in qualità di Comandante del Corpo di Polizia Locale, in data 9 febbraio 1983.

    Oltre al Comando della Polizia Locale, il dott. Vincenzo Cecconi ha sempre ricoperto l’incarico di Responsabile del Servizio della IV Area del Comune di Piglio, sin dall’epoca di introduzione della figura. Oltre al Comune di Piglio è stato Comandante e Responsabile di Servizio, in convenzione, presso i comuni di Cori (LT), Serrone e Filettino.

    Ha partecipato, sia come presidente che come membro, a svariate commissioni di concorso per assunzioni, nei corpi e servizi di Polizia Locale in vari comuni della provincia e della regione. E’ stato vice-segretario interprovinciale, Latina – Frosinone, del sindacato di categoria SULPM.

    E’ autore della pubblicazione “L’educazione Stradale nella Scuola dell’Obbligo”, pubblicato dalla società editrice Laurus Robuffo nel 2001. Ha collaborato in diverse attività di indagini alle dirette dipendenze della Procura della Repubblica occupandosi, in particolare, di reati contro l’ambiente.

    Nell’arco del suo rapporto lavorativo ha, altresì e nel tempo, gestito anche altri servizi comunali quali: i servizi scolastici; il trasporto locale; direzione fiere e mercati; occupazione suolo pubblico, pubblicità e pubbliche affissioni, etc. e, negli ultimi tre anni, l’ufficio legale del Comune di Piglio.

    In tutti questi anni di servizio, ha curato la trasformazione dell’allora Polizia Municipale da Servizio a Corpo, migliorando, in tal modo, la qualità delle prestazioni erogate, anche attraverso una più elevata professionalizzazione del personale.

    La cura e la vigilanza del territorio, intesa nelle varie accezioni di specifica pertinenza, unitamente alla sollecitazione di una complessiva crescita del senso civico, con particolare riguardo al rispetto dei beni comuni, ha rappresentato una costante nel suo impegno lavorativo quotidiano.

    LE PAROLE DEL DOTT. VINCENZO PECCHIA, EX COMANDANTE A RIPOSO DI POLIZIA LOCALE AD ANAGNI, SABAUDIA e TERRACINA

    “Il pensiero, per me che ho già da tempo raggiunto tale traguardo, va ad un collega e amico fraterno, in cui ho sempre riscontrato una enorme professionalità – ha dichiarato il dott. Vincenzo Pecchia comandante a riposo di Polizia Locale di Anagni, Sabaudia e Terracina – un funzionario attentissimo alle esigenze della Pubblica Amministrazione, senza mai allontanarsi dalla sua innata empatia verso il cittadino che, da “poliziotto locale”, è sempre pronto ad aiutare, con consigli, a districarsi nei meandri della burocrazia.

    Con il comandante Vincenzo Cecconi abbiamo condiviso “lotte” finalizzate ad una crescita professionale di tutta la categoria. Insieme abbiamo operato in tutta la provincia di Frosinone, sia come SULPM (sindacato di categoria) che con incarico dell’ANVU (Associazione Nazionale delle Polizie Locali).

    La Polizia Locale perde un ottimo Comandante! Spero, tuttavia, che l’amico Vincenzo (dal primo giugno prossimo) voglia indirizzare la sua acquisita professionalità in altri campi (qualunque essi siano), in cui abbia l’opportunità di svolgere ancora attività a beneficio della collettività”.

    Al dott. Cecconi, esempio fulgido “di fedeltà immobile e di abnegazione silenziosa”, come cantava Gabriele D’Annunzio cento anni fa, caro amico di questa redazione, giungano anche i più vivi e sentiti ringraziamenti da parte dello staff di anagnia.com per la disponibilità e la collaborazione dimostrata in questi anni, l’apprezzamento più sincero per il lavoro svolto con dedizione e passione al servizio della comunità, e gli auguri più cari per un futuro ancora più brillante.

    mario felli piglio polizia locale vincenzo cecconi vincenzo pecchia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    Successo per “Montagna Sicura” a Piglio: sicurezza, natura e musica nel cuore del centro storico

    7 Maggio 2025

    iRenaissance, l’arte del Rinascimento incontra la tecnologia: la mostra di Alessio Pistilli al Museo Cambellotti

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}