Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Guardia di Finanza di Frosinone: energia elettrica mai pagata ad un Comune della Valle di Comino; danno erariale per circa 800mila euro
    Cronaca In evidenza

    Guardia di Finanza di Frosinone: energia elettrica mai pagata ad un Comune della Valle di Comino; danno erariale per circa 800mila euro

    29 Maggio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ammonta a circa 800 mila euro il danno erariale scoperto dai Finanzieri della Tenenza di Sora, cagionato dai responsabili di un ente pubblico territoriale della Val di Comino in conseguenza della mancata richiesta di pagamento dei consumi di energia elettrica erogata da un’azienda elettrica gestita dallo stesso ente.

    In particolare, le indagini svolte dalle Fiamme Gialle sorane, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino, hanno preso in considerazione la gestione dell’azienda elettrica e dell’energia da questa distribuita ai cittadini residenti e ai gestori nazionali, consentendo di quantificare un consumo di milioni di kilowatt, per un valore di circa 800.000 euro, importo mai riscosso dall’Ente Comunale.

    Infatti, sebbene il Comune tra il 2006 e il 2019 avesse inviato le fatture per il consumo dell’energia elettrica, di fatto non si era mai attivato per la riscossione degli importi dovuti e non pagate dai cittadini. Tra i morosi, figurano non solo le centinaia di cittadini utenti, ma anche le aziende elettriche concorrenti operanti in regime di libero mercato, le quali avrebbero dovuto riversare i canoni incassati dalla loro clientela all’Ente Comunale.

    Nel corso delle indagini i finanzieri della Tenenza di Sora hanno individuato precise responsabilità a carico delle Giunte Municipali susseguitesi nel tempo, rilevando che i relativi responsabili, sebbene consapevoli della delicata situazione finanziaria dell’Ente, non avevano mai intrapreso una concreta azione di recupero dei crediti, né avevano quantificato le somme da incassare.

    Per tale motivo, il Sindaco in carica e il suo predecessore sono stati denunciati per il reato di abuso d’ufficio e omissione di atti d’ufficio, con conseguente segnalazione del danno erariale alla Corte dei Conti per il Lazio. Salvaguardare l’integrità dei bilanci pubblici vuol dire controllare l’efficace gestione delle risorse.

    gdf guardia di finanza sora val comino valle di comino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}