Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ordinanza ZTL, per Anagni Cambia Anagni “mortifica l’impegno per un nuovo sviluppo socio-culturale e turistico-economico della città: Anagni ancora zavorrata da discussioni da anni ’90”
    In evidenza Politica

    Ordinanza ZTL, per Anagni Cambia Anagni “mortifica l’impegno per un nuovo sviluppo socio-culturale e turistico-economico della città: Anagni ancora zavorrata da discussioni da anni ’90”

    31 Maggio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Corso Vittorio Emanuele, Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il sindaco di Anagni ha deciso di spostare l’orologio della città di nuovo all’indietro riconsegnandola ancora al primato del traffico automobilistico rispetto alla persone“; a puntare il dito contro il primo cittadino è, ancora una volta, il gruppo civico Anagni Cambia Anagni che prende spunto dall’articolo pubblicato stamane dal nostro quotidiano relativo all’ordinanza n. 106 del 26 maggio scorso avente a oggetto “Modifica orari Ztl”; “oltre alla scarsa attenzione ai peculiari valori del centro storico – si legge in una nota inviata a questa redazione – appare assolutamente incomprensibile verso il Quartiere Cerere distintosi lo scorso anno per accoglienza, vivibilità e dinamicità nelle sue strade, nei suoi pubblici esercizi.

    Secondo Anagni Cambia Anagni, in consiglio comunale rappresentato dal dott. Nello Di Giulio, “l’attento comitato di quartiere aveva infatti ottenuto nel 2019, con dispiego di grande impegno culturale, la regolamentazione di un’area di vivibilità e fruibilità pedonale che ha sempre raccolto estesi consensi nella città, come pure da parte di visitatori e turisti affluiti nel quartiere come non accadeva da tempo.
    Non era ancora un’isola pedonale ma quel bel tratto di corso Vittorio Emanuele, i suoi angoli caratteristici e i suoi monumenti (Casa Barnekow, Cripta di San Vito, Chiesa di S. Andrea) diventavano finalmente accessibili senza il rischio del traffico indistinto, almeno la domenica mattina e nei pomeriggi estivi.

    I nuovi orari Ztl, disposti con la suddetta Ordinanza del sindaco Natalia, restituiscono inspiegabilmente le suddette fasce orarie (domenica mattina e pomeriggi) completamente al traffico automobilistico, mentre ai pedoni, alle mamme con i bambini, agli anziani ai turisti che vorranno vivere la città senza traffico è garantita, nell’ambito del pomeriggio, la risibile fascia oraria dalle ore 13,30 alle 15,00. Dopodiché dovranno tutti attendere oltre le 20,30.

    Noi di Anagni cambia Anagni riteniamo che si tratti di una considerazione della città molto arretrata e largamente superata dalle vicende della pandemia; riteniamo che il sindaco abbia emesso provvedimento sbagliato di cui siamo a richiedere una profonda, rapida revisione.

    La felice esperienza del Quartiere Cerere dello scorso anno merita di essere pienamente riconfermata, nonché ampliata in linea con i nuovi orientamenti maturati a seguito della triste vicenda del Covid-19 che dovrebbe indurre a riportare le persone al centro delle scelte della politica”.

    anagni anagni cambia anagni nello di giulio quartiere cerere ztl
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frassati Anagni Under 15 conquista la Coppa Provinciale: festa grande dopo un’annata da protagonisti

    13 Maggio 2025

    Assegnato a Ceccano il premio “Luca Celenza”

    13 Maggio 2025

    Labico, i Carabinieri entrano in chiesa per difendere gli anziani dalle truffe

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}