Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano, attività per gli atleti con disabilità intellettive al tempo del Coronavirus
    Sport

    Paliano, attività per gli atleti con disabilità intellettive al tempo del Coronavirus

    1 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre l’emergenza COVID-19 cominciava ad investire l’Italia e di conseguenza a fermare ogni attività lavorativa e ricreativa, il team ASD ApsiB Fuoricentro, grazie all’innovazione proposta da Special Olympics Italia, ha continuato a proporre le proprie attività rivolte ad atleti con disabilità intellettiva. Si tratta degli “Smart Games 2020”, un’iniziativa che è stata una vera rivoluzione perché ha permesso ad ogni singolo atleta Special Olympics di poter mantenere la propria quotidianità attraverso la programmazione di attività sportive e laboratoriali molto ben strutturate. Il movimento ha elaborato una modalità interattiva e virtuale per gareggiare direttamente da casa, pubblicando video e risultati sui principali social network. Così anche gli atleti palianesi di ASD ApsiB Fuoricentro, grazie anche alla collaborazione di Croce Rossa Italiana – Comitato di Paliano, hanno potuto godere di un programma sportivo mirato e adattato all’emergenza COVID 19.

    «Ritengo che mantenere un contatto diretto con i nostri atleti – afferma il dott. Manni Gianmarco, presidente ASD ApsiB Fuoricentro – durante il periodo del lockdown, sia stato un ottimo strumento per continuare a mantenere attivo il collegamento con il territorio, i servizi ed i legami di amicizia consolidati nel tempo. Il rischio del lockdown poteva causare un isolamento ed un incremento di possibili comportamenti disadattivi che, con il passare del tempo, avrebbero portato ad una difficoltà nel contatto con la quotidianità. I numerosi contatti in videochiamata con i volontari e le attività laboratoriali e sportive “a domicilio”, hanno invece consentito di mantenere attiva la consapevolezza di far parte di un team e di un gruppo di amici.

    Il servizio di sostegno psicologico e le attività laboratoriali e sportive hanno garantito una continuità limitando, per quanto possibile, la frattura tra socialità/isolamento. Attivarsi, collaborare, vedersi attraverso uno schermo e mantenere contatti tra familiari è stato un mezzo efficace per sentirsi realmente DISTANTI MA UNITI. Ancora una volta l’associazionismo e lo sport si mostrano essere degli strumenti validi per superare anche le emergenze apparentemente più complesse. Avere un’idea, focalizzarsi su un obiettivo e condividerlo con una rete sociale permette di creare e sentirsi dei veri VINCENTI. Ringrazio tutti i volontari, le famiglie e l’assessore Elonora Campoli e l’intera Amministrazione per aver creduto in questa rivoluzione».

    «Con l’emergenza sanitaria Covid-19- ha commentato il Sindaco Domenico Alfieri – tutti siamo stati costretti a fermarci e naturalmente anche questi ragazzi che forse più di altri hanno letteralmente subito il distaccamento sociale. Fortunatamente “altri nostri ragazzi” del team ASD ApsiB Fuoricentro, si sono fatti promotori di attività che potessero comunque garantire socialità a coloro che soffrono di disabilità intellettive. Complimenti all’associazione e grazie anche alla Croce Rossa che è stata un sostegno prezioso dall’inizio dell’emergenza».

    L’Assessore alle Politiche Sociali Eleonora Campoli e il Consigliere con delega alle Politiche per lo Sport Vanorio Calamari: «I nostri atleti Special Olympics si contraddistinguono da sempre per la loro determinazione. Nonostante non sia stato possibile all’inizio avere un luogo fisico dove giocare insieme e competere, anche questa volta ha vinto la filosofia del “nessuno resti escluso”. Grazie alla rete solidale creatasi con il progetto “Palestra di Vita”, attivo già da sei anni, i ragazzi hano potuto continuare, e in parte riprendere, la loro attività sportiva in un luogo all’aperto, garantendo così la sicurezza ma anche la necessità di tornare gradualmente alla socialità. Grazie al dott. Manni e ai volontari della CRI che con le attività proposte hanno premiato l’impegno quotidiano e la tenacia di questi ragazzi che tanto fa riflettere e insegna alla società intera».

    nota a cura dell’ufficio stampa del Comune di Paliano

    domenico alfieri paliano smart games
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone diventa Capitale del Rally: Test Pre-Gara per il Rally di Roma Capitale

    5 Luglio 2025

    Frosinone Calcio. Presentato il nuovo direttore sportivo Renzo Castagnini; Massimiliano Alvini è l’allenatore

    2 Luglio 2025

    Colpo di mercato per il Città di Anagni Calcio: Francesco Di Vico torna in biancorosso

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}