Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Acea ato 5, Bonus idrico: ecco come avere lo sconto sui consumi; finora solo il 2% delle utenze domestiche ha richiesto l’agevolazione
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Acea ato 5, Bonus idrico: ecco come avere lo sconto sui consumi; finora solo il 2% delle utenze domestiche ha richiesto l’agevolazione

    4 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 98% delle famiglie, che potenzialmente hanno diritto al bonus sociale idrico nell’Ato 5, non ha presentato domanda per avere l’agevolazione. Acea Ato 5 ha rilevato che solo una minima parte (appena il 2%) delle circa 180.000 utenze domestiche esistenti ha provveduto a richiedere lo sconto previsto dalla legge per i consumi dell’acqua. Tale dato stride se rapportato al fatto che nell’ATO5 sono circa 18.000 i cittadini che percepiscono il reddito di cittadinanza.

    Il bonus sociale idrico è di per sé una risposta già disponibile e immediata a molte delle istanze che provengono dal territorio difronte alla situazione di disagio economico, che purtroppo però, resta ancora ampiamente inutilizzata.

    Al fine di agevolare l’adesione al bonus idrico, il Gestore del servizio idrico integrato ha avviato un’apposita campagna informativa rivolta a tutti gli utenti potenzialmente interessati, affinché richiedano l’applicazione dell’agevolazione, potendo così usufruire di un quantitativo gratuito d’acqua all’anno per ogni componete del nucleo familiare pari a 18,25 metri cubi. In particolare, dal 20 maggio scorso, è online una campagna con il banner informativo “Scopri il bonus idrico” su tutti i siti di informazione locali.

    Hanno diritto al bonus i nuclei familiari con Isee non superiore a 8.265 euro (e non superiore a 20.000 euro se con più di 3 figli a carico). Inoltre, hanno diritto al bonus anche i titolari di reddito o pensione di cittadinanza. È possibile richiedere il bonus solo per la fornitura di acqua per uso domestico residenziale: si tratta di un’agevolazione diretta e finalizzata a ridurre la spesa per i servizi di acquedotto, fognatura e depurazione.

    Come accennato, il bonus prevede la fornitura gratuità di 50 litri d’acqua al giorno per ogni componente del nucleo familiare (si tratta quindi di oltre 18 metri cubi d’acqua all’anno a persona). Ad esempio, una famiglia di 3 persone beneficiaria del bonus non versa i corrispettivi €/mc per la fornitura di 55 metri cubi all’anno, e per tale quantitativo non dovrà nulla nemmeno per le componenti €/mc “fognatura” e “depurazione”. Pagherà quindi esclusivamente le quote fisse previste dalla tariffa. Per la stessa fornitura, la medesima famiglia che arriva a consumare 90 metri cubi all’anno, avrà in bolletta un risparmio di circa il 40%.

    Si ricorda che il bonus spetta agli utenti diretti e indiretti del servizio idrico. L’utente diretto è l’utente finale che sia direttamente titolare della fornitura a uso domestico residente; l’utente indiretto, invece, è uno dei componenti del nucleo familiare, che utilizzi nell’abitazione di residenza una fornitura per il servizio di acquedotto intestata a un’utenza condominiale.

    Il bonus spetta ovviamente anche a chi vive in un condominio e la normativa prevede particolari sistemi di riconoscimento ed erogazione dell’agevolazione. Si ricorda, inoltre, che le utenze beneficiarie di bonus sociale idrico sono tutelate anche in caso di morosità.

    Per ottenere il bonus idrico, è necessario presentare domanda al proprio Comune di residenza o presso un altro ente eventualmente designato dallo stesso Comune (CAF, Comunità montane, ecc.). I moduli per richiedere l’agevolazione sono reperibili sul sito dell’Arera (www.arera.it), sul sito www.sgate.anci.it o sui siti del gestore (www.aceaato5.it) e dell’ente di governo d’Ambito (www.ato5fr.it).

    Tutte le informazioni possono essere reperite all’indirizzo web: https://www.gruppo.acea.it/al-servizio-delle-persone/acqua/acea-ato-5/bonus-idrico

    acea acqua bonus idrico frosinone provincia di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le Patacche De.Co. protagoniste a Serrone: sapori, tradizioni e identità nel cuore della Ciociaria

    30 Giugno 2025

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    A Vallepietra un’epigrafe per Winifred Margaret Knights: arte, memoria e identità tra passato e presente

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}