Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alla ASL di Frosinone test sierologici per tutti i cittadini: “contro il Coronavirus non abbassiamo la guardia”
    In evidenza Primo piano

    Alla ASL di Frosinone test sierologici per tutti i cittadini: “contro il Coronavirus non abbassiamo la guardia”

    5 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da oggi, 5 giugno 2020, nella ASL di Frosinone tutti i privati cittadini possono effettuare il test sierologico per la ricerca delle IgG e IgM anti-SARS-CoV 2, con prescrizione medica su ricetta bianca.

    Si può effettuare il test presso ognuno dei Centri Prelievi della ASL, previo appuntamento al numero 06.9939. Il prelievo si potrà eseguire anche a domicilio se il soggetto è fragile o vulnerabile. La tariffa di riferimento a livello regionale è pari a 15,23 euro (per ciascuna determinazione IgG o IgM che sia richiesta). 

    I test sierologici servono per capire se una persona è entrata in contatto con il virus e ha sviluppato una risposta immunitaria (produzione di anticorpi). Attraverso i test sierologici è infatti possibile andare ad individuare gli anticorpi prodotti dal nostro sistema immunitario in risposta al virus.

    L’esecuzione del test è a carico del cittadino: in caso di risposta positiva, occorre stabilire se si tratta di una infezione da Coronavirus pregressa o in corso; se positivo, dovrà tempestivamente informare il proprio Medico di Medicina Generale che provvederà a prescrivere il tampone per la ricerca del virus, attraverso la ricetta dematerializzata, in forma gratuita, per apposito codice di esenzione; in questo caso il cittadino deve mantenere l’isolamento con distanziamento sociale anche all’interno della propria abitazione e deve recarsi da solo, entro 48h, dotato della ricetta dematerializzata, della tessera sanitaria e del referto positivo del test sierologico presso la sede di drive-in indicata per l’esecuzione del tampone; deve rimanere in isolamento presso la propria abitazione in attesa del risultato del tampone, che potrà scaricare online. Se risulterà negativo al tampone, avrà consapevolezza di aver contratto il virus nelle settimane passate sviluppando anticorpi ma di non essere più contagioso; se positivo al tampone, dovrà rimanere in isolamento e seguire le indicazioni del MMG e del Servizio di Igiene Pubblica per proteggere se stesso, curando l’infezione se si manifesterà in forma sintomatica, e proteggendo i propri familiari dal contagio; sarà consigliato sul percorso successivo dal proprio medico di Medicina Generale e dal Servizio di Igiene della ASL.

    Anche i donatori di sangue e i volontari associativi, come già reso noto, possono da alcuni giorni eseguire i test sierologici per la ricerca degli anticorpi anti-SARS-CoV-2, in forma gratuita, all’atto della donazione, presso i Centri Trasfusionale e i punti di raccolta della Provincia, grazie ad una circolare della Regione Lazio del 22 maggio scorso che lo rende possibile. E’indispensabile prenotarsi telefonicamente, per evitare sovraffollamento, ai numeri dei Centri Trasfusionali (Frosinone: 07758822349; Cassino: 07763929586; Sora: 07768294173).

    Inoltre, sono in atto in campo nazionale e regionale diverse iniziative di screening sierologico per la ricerca degli anticorpi contro il Coronavirus, al fine di identificare i soggetti che sono venuti in contatto con il virus, a volte senza esserne consapevoli, in forma asintomatica: il test è gratuito per alcune categorie che sono state più esposte al rischio di contagio, come Operatori Sanitari e Forze dell’Ordine; il test è gratuito anche per quei cittadini, individuati dall’ISTAT, anche della nostra Provincia, come rappresentativi dell’intera Nazione nell’ambito di una indagine di prevalenza nazionale che vuole stimare quanta parte della popolazione è stata contagiata dal virus.

    Tutte queste iniziative sono molto utili per continuare a controllare in modo ottimale la diffusione del virus nei nostri territori, in quanto consentono di individuare soggetti colpiti dal virus in assenza di sintomi, che potrebbero costituire, se non riconosciuti, nuove fonti di contagio e di sviluppo della malattia.

    asl asl frosinone igg igm sars test sierologici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}