Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Un duro colpo alla città e alla intera comunità ferentinese: chiude definitivamente la scuola dell’Infanzia e Primaria delle suore francescane
    Area Nord

    Un duro colpo alla città e alla intera comunità ferentinese: chiude definitivamente la scuola dell’Infanzia e Primaria delle suore francescane

    5 Giugno 2020Updated:2 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Un duro colpo alla città e alla intera comunità ferentinese; è la chiusura, definitiva, della scuola dell’infanzia e primaria delle Suore Francescane di Ferentino, che ha sede al civico 13 di via Caterina Troriani, comunicata oggi alle famiglie dei bambini che la frequentavano – circa 100, in totale – e che saranno costretti dunque a trovarsi una nuova collocazione.

    Maurizio Berretta

    “Questa scuola, seppur nell’ambito paritario e religioso, è un’istituzione scolastica per la Città – spiega il consigliere comunale della Lega Maurizio Berretta – nel suo lungo corso, ha istruito e formato migliaia di bambini e tutt’oggi ha abbondantemente un centinaio d’iscritti.

    Le Istituzioni politiche di ogni ordine e grado hanno il dovere di salvaguardare anche tutto l’ambito delle scuole paritarie, le difficoltà che stanno subendo sono tante, dal calo demografico, all’aumento di personale laico, alle difficoltà economiche delle famiglie rese ancor più gravi dall’emergenza sanitaria in atto.

    Come la politica sta tentando di sostenere in modo straordinario diverse categorie private, forte serve dalla stessa in intervento sulle scuole paritarie, molte diventate, come nel nostro caso a Ferentino, patrimonio umano. La Città di Ferentino ha un livello scolastico, tra pubblico e privato, sopra la media, serve unità d’intenti della politica locale per salvaguardare questo livello.

    Ne vale il futuro dei nostri figli e del grado culturale di Ferentino. Chiederò in Consiglio comunale un impegno formale al Sindaco di Ferentino, sicuro che non si tirerà indietro”.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    antonio pompeo ferentino lega maurizio berretta scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Sars-Cov2. 254 nuovi positivi in provincia di Frosinone, a fronte di 1747 tamponi processati

    11 Agosto 2022

    Stasera, a Fiuggi, “Pasolini 100”

    11 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 2393 tamponi processati e 267 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    10 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022

    Calcio. S.S. Lazio, a Ciro Immobile il premio Mario Mariozzi

    11 Agosto 2022

    Gavignano celebra il suo primo “Vespa-day”

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.