Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Palestrina (Roma). Violenza sessuale nei confronti di una donna

    8 Agosto 2022

    “Chiese, palazzi e castelli in Musica”: stasera a Paliano soavi melodie, canti, balli, sapori e arti del Rinascimento lungo i cammini dei pellegrini

    8 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » La Croce Rossa Italiana sceglie Qooder e acquista 11 veicoli
    Politica

    La Croce Rossa Italiana sceglie Qooder e acquista 11 veicoli

    8 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Undici Qooder speciali di colore “Snow White” entreranno a far parte della flotta dei veicoli utilizzati dalla Croce Rossa Italiana per affrontare in sicurezza la “Fase 2” su tutto il territorio nazionale.

    Qooder, il quattro ruote basculanti, che piega come una moto ed è sicuro come un’auto, veste quindi la divisa della Associazione benefica ed è pronto a entrare in servizio dei volontari e degli operatori della Croce Rossa Italiana, garantendo stabilità su ogni tipo di strada, anche la più dissestata.

    Le caratteristiche speciali che rendono il Qooder realizzato per la Croce Rossa Italiana sono: la capacità di carico aumentata grazie a un bauletto in alluminio da 58 litri, mentre, per assicurare la massima protezione dalle intemperie, è stato montato uno specifico parabrezza regolabile in altezza, con porta navigatore. Tutti i veicoli, inoltre, verranno equipaggiati da sirene bitonali, omologate con suono “Ambulanza”, composte da coppia di trombe con elettronica interna, due faretti a led con luce lampeggiante e luce di crociera notturna blu. Non manca poi un secondo lampeggiatore omologato con luce lampeggiante e luce di crociera notturna sul bauletto.

    Il tutto gestito da una centralina di comando per la sincronizzazione delle luci e una specifica pulsantiera che consente al pilota di azionare in diversi modi i sistemi di segnalazione. Questo equipaggiamento sarà montato non appena disponibile da parte del fornitore non operativo in questo periodo.

    Questo Qooder è, inoltre, dotato di una batteria supplementare per l’utilizzo delle sirene e delle luci, e di un sistema elettronico che avvisa il pilota in tempo reale dello stato di carica degli accumulatori.

    Gli elementi tecnici unici come la doppia trazione posteriore con differenziale meccanico e un sistema di frenata integrale su 4 ruote, senza dimenticare le sospensioni HTS™ (Hydraulic Tilting System), brevetto internazionale Qooder, costituiscono l’essenza di una nuova mobilità. Il cuore del Qooder è, infatti, un sistema di sospensioni completamente diverso da tutte le altre presenti sul mercato, che permette fra l’altro un contenimento del peso generale del veicolo e un abbassamento del baricentro, con l’evidente vantaggio di renderlo estremamente maneggevole, leggero e bilanciato garantendo così un piacere di guida incomparabile.

    “Anche quest’anno saremo al fianco della Croce Rossa Italiana nelle attività di servizio che quotidianamente svolge per i più vulnerabili. È una operazione che ci rende orgogliosi, soprattutto in un periodo così delicato, per mettere in sicurezza gli operatori e prevenire il contagio da Covid-19”, spiega Giovanni di Furnari, Direttore Commerciale di Qooder.

    “Sicurezza, versatilità e rapidità sono elementi imprescindibili dei mezzi che usiamo nei nostri servizi, soprattutto in un momento di emergenza come questo” sottolineano dalla Croce Rossa Italiana. “Caratteristiche che abbiamo riscontrato nei veicoli Qooder, nella nostra flotta già dalla scorsa estate. Questi nuovi 11 mezzi, consegnati ai nostri Comitati sul territorio, saranno utilizzati per potenziare ulteriormente le attività de ‘Il tempo della Gentilezza’ come la consegna a domicilio della spesa, dei farmaci e dei beni di prima necessità per le persone con maggiori fragilità sociali e sanitarie”.

    cri croce rossa italiana provincia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Ad Anagni l’ottava edizione del Palio di Santa Chiara

    8 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Ad Anagni l’ottava edizione del Palio di Santa Chiara

    8 Agosto 2022

    Palestrina (Roma). Violenza sessuale nei confronti di una donna

    8 Agosto 2022

    Stasera, a Coreno Ausonio, “Ninetta e le altre: le marocchinate del 1944”

    8 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.