Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’Istituto Comprensivo Anagni Primo si prepara per una ripresa in sicurezza; l’editoriale del dott. Marco Saccucci, dirigente scolastico
    Anagni

    L’Istituto Comprensivo Anagni Primo si prepara per una ripresa in sicurezza; l’editoriale del dott. Marco Saccucci, dirigente scolastico

    8 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede centrale "R. Ambrosi De Magistris" del Primo Istituto Comprensivo Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È fondamentale conciliare il contenimento del rischio di contagio con il recupero della normale attività scolastica. Per poter garantire il rientro nelle classi a settembre, sarà importante continuare a mantenere la giusta cautela e responsabilità nei comportamenti da parte di tutti.

    Il distanziamento fisico, le misure di igiene e prevenzione sono i cardini di un corretto comportamento. E’ previsto il distanziamento interpersonale di almeno un metro, considerando anche lo spazio di movimento. Questa distanza andrà garantita nelle aule, con una conseguente riorganizzazione della disposizione interna.

    Andranno limitati gli assembramenti nelle aree comuni. Saranno valorizzati gli spazi esterni per lo svolgimento delle pause ricreative, delle attività motorie e per le attività didattiche programmate.

    Per evitare il rischio assembramento, saranno privilegiati tutti i possibili accorgimenti organizzativi per differenziare l’ingresso e l’uscita degli alunni attraverso la regolamentazione degli afflussi e dei deflussi.

    All’ingresso della scuola non sarà necessaria la rilevazione della temperatura corporea. Coloro che avranno una temperatura superiore a 37,5° dovranno restare a casa, per ridurre le possibilità di contagio.

    Si procederà ad una ricognizione e riorganizzazione degli spazi in rapporto al numero di alunni e del personale, per garantire, quanto più possibile, la didattica in presenza.

    Prima della riapertura della scuola sarà prevista una ulteriore pulizia approfondita di tutti gli ambienti e saranno resi disponibili dispenser con prodotti igienizzanti in più punti della scuola. Sarà necessario indossare la mascherina solo per alunni al di sopra dei 6 anni.

    Saranno organizzate apposite esercitazioni per il personale della scuola al fine di prendere dimestichezza con le misure previste.

    Pertanto, per consentire una riapertura in sicurezza delle scuole, l’Istituto Comprensivo Anagni Primo ha già costituito e convocato il “Comitato Anti Covid-19”. Il Comitato composto, oltre che dal dirigente, dal DSGA, dal Responsabile per la sicurezza, dal Medico competente, dal Rappresentante del lavoratori per la sicurezza, dalle parti sindacali e dall’Ente Locale, é rappresentativo delle diverse componenti della comunità scolastica.

    Scopo del Comitato è di predisporre un Protocollo di sicurezza aziendale volto a disciplinare i seguenti aspetti:

    • organizzazione delle attività didattiche;
    • accesso agli edifici scolastici;
    • pulizie ed igienizzazione degli ambienti;
    • gestione della persona asintomatica;
    • informazione a lavoratori, alunni e genitori;
    • dispositivi di protezione individuale.

    Lo scrivente sottolinea che comunque la principale forma di prevenzione per il contrasto della Pandemia è e rimane la collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti nella scuola.

    articolo a cura del dott. Marco Saccucci, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo


    L’Istituto Comprensivo Anagni Primo è costituito da quattro plessi: la sede centrale, plesso “Raffaele Ambrosi De Magistris” si trova in viale Regina Margherita, pieno centro di Anagni; il plesso di Osteria della Fontana, che si trova a circa tre chilometri dal centro della città nell’omonimo quartiere periferico; il plesso di San Filippo, nell’omonimo borgo; il plesso di San Bartolomeo, grande centro abitato nei pressi della via Casilina.

    si ringrazia per la cortese collaborazione la dott.ssa Sabrina Morrea

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Sconfinatamente per la Palestina”: una giornata di solidarietà e cultura al Giardino Ousmane di Anagni

    13 Maggio 2025

    Incidente in via Cerere Navicella ad Anagni: motociclista ferito dopo scontro con un’auto

    12 Maggio 2025

    “La Leggenda di Chiara”: i giovani della Compagnia Cupido portano in scena la santa ribelle ad Anagni

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}