Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Trent’anni fa il calcio d’inizio di Italia ’90. L’Argentina di Maradona partì male perdendo con il Camerun all’esordio, ma arrivò comunque in finale
    Sport

    Trent’anni fa il calcio d’inizio di Italia ’90. L’Argentina di Maradona partì male perdendo con il Camerun all’esordio, ma arrivò comunque in finale

    8 Giugno 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Esattamente trent’anni fa, l’otto giugno 1990, esattamente in questo orario – alle 18.00 – Diego Armando Marandona e Jorge Burruchaga, battendo il calcio d’inizio della partita inaugurale tra Argentina e Camerun, diedero ufficialmente inizio al Campionato del Mondo di Calcio di Italia ’90.

    Una data passata alla storia, se si pensa che da quel momento il nostro Paese non ha più ospitato una manifestazione calcistica internazionale: gli occhi spiritati di Schillaci per un rigore negato, gli stadi all’avanguardia, la beffa di Maradona, le serpentine di Baggio contro la Cecoslovacchia sono solo alcuni dei ricordi rimasti nei cuori di tanti italiani.

    Ciao, il logo di Italia ’90

    Tanti ex ragazzi ricordano oggi con nostalgia quelle «Notti Magiche», con gli Azzurri trascinati dalle reti di Totò Schillaci, capocannoniere della competizione, bloccati in semifinale allo stadio San Paolo di Napoli proprio contro l’Argentina del “padrone di casa” Maradona, poi sconfitto e fischiato nella finale di Roma.

    E proprio l’otto giugno di quell’anno, nel momento in cui pubblichiamo questo articolo, François Omam-Biyik (foto in alto) – attaccante del Camerun – volava in cielo a colpire di testa per il gol che portò alla storica vittoria della nazionale africana contro i detentori della Coppa del Mondo.

    Il gol del camerunense François Omam-Biyik nella sfida tra Argentina e Camerun (0-1), gara inaugurale del campionato del mondo 1990.

    Anche quella prima partita fu, a suo modo, indimenticabile: pochi, anzi quasi nessuno, avrebbero scommesso sulla vittoria dei camerunensi, rimasti tra l’altro in inferiorità numerica per l’espulsione di due giocatori. Tutta l’Italia esultò insieme ai giocatori africani che, con la loro caparbietà e con coraggio, conquistarono i tifosi.

    Il giorno dopo questa storica partita inaugurale, la Nazionale italiana debuttò contro l’Austria allo stadio Olimpico di Roma: 1 a zero il risultato finale, con un bel gol di Salvatore Totò Schillaci, l’uomo nuovo del team allenato da Azeglio Vicini. Ad alzare il trofeo alla fine sarà la Germania in una finale tesa contro l’Argentina, battuta con un calcio di rigore tirato da Andreas Brehme.

    calcio italia 90 maradona mondiali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ceccano premia lo sport e l’inclusione: riconoscimenti a società e atleti che rendono orgogliosa la città

    11 Luglio 2025

    Serrone accende l’estate con “The 8League – La 8attaglia dei 8orghi”: otto borghi in campo per l’onore e la gloria

    11 Luglio 2025

    Sport, passione e giovani talenti: a Piglio grande successo per la Festa dello Sport

    9 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}