Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Di nuovo insieme, 40 anni dopo: gli ex studenti del Convitto “Principe di Piemonte” di Anagni organizzano una indimenticabile rimpatriata
    Anagni

    Di nuovo insieme, 40 anni dopo: gli ex studenti del Convitto “Principe di Piemonte” di Anagni organizzano una indimenticabile rimpatriata

    10 Giugno 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tutti insieme, di nuovo, dopo 40 anni: ne è passata di acqua sotto ai ponti da quando l’ultima volta una ventina di ex studenti del convitto Principe di Piemonte di Anagni studiavano insieme sui banchi del prestigioso Istituto oggi gestito dall’INPS, condividendo istitutori ed insegnanti – alcuni pazienti altri un po’ meno – interrogazioni e compiti, ognuno nella propria scuola, ognuno nella propria camerata.

    Poi, dopo il diploma, ognuno per la sua strada. Capita che, alla fine, i vecchi compagni di scuola, anche quelli più vicini, finiscano per perdersi di vista. Ma non è stato questo il caso: a chiamare tutti a raccolta ci ha pensato Salvatore Oliva il quale – malgrado siano passati tanti anni – ha sempre avuto in cuore di organizzare una rimpatriata tra vecchi amici e, c’è da dirlo, ci è riuscito alla grande.

    Nei giorni scorsi, infatti, quegli ex studenti, ognuno proveniente da un posto diverso d’Italia, si sono dati appuntamento proprio davanti al cancello del loro ex convitto. Tra loro c’erano anche i vecchi istitutori di allora: Mauro D’Ambrosio, Piergianni Fiorletta, Gianfranco Fiorini, Paolo Gatto, Enzo Palmieri, Alberigo Perri. Purtroppo, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria in atto, non è stato possibile accedere all’interno della splendida struttura di viale G. Matteotti, ma sono stati comunque tre giorni meravigliosi per tutti i partecipanti che hanno avuto modo di visitare la città di Anagni e altri tesori nascosti della Ciociaria.

    Qualcosa che resta, al di là delle chiacchiere e dei ricordi tra vecchi compagni di scuola, c’è: è l’emozione di guardarsi indietro e, con un senso di vertigine, scoprire quanta strada è stata e, soprattutto, in che direzione. Gli anni passano, certo: ma l’amicizia e i ricordi meravigliosi di quegli anni resteranno per sempre. Congratulazioni ai ragazzi che hanno preso parte a questa simpatica rimpatriata… vi aspettiamo – ancora – ad Anagni: tornate presto!

    anagni convitto convitto principe di piemonte principe di piemonte studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    21 Maggio 2025

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}