Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Vescovo della Diocesi di Anagni/Alatri: “il 15 giugno la riapertura del Santuario della Santissima Trinità”
    Primo piano

    Il Vescovo della Diocesi di Anagni/Alatri: “il 15 giugno la riapertura del Santuario della Santissima Trinità”

    10 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pubblichiamo di seguito – integralmente e senza modifiche – la nota inviata a questa redazione dai responsabili del santuario della Santissima Trinità di Vallepietra:

    Domenica scorsa, giorno della festa della Santissima Trinità, il santuario per la prima volta nella storia è rimasto chiuso ai pellegrinaggi dei fedeli; il rettore però ha voluto ugualmente onorare questo giorno con una messa svoltasi per l’occasione all’interno della cappella del santuario, presieduta da Mons. Vescovo Lorenzo Loppa e concelebrata dal rettore Mons. Alberto Ponzi.

    Alla celebrazione hanno partecipato poche persone, tra le quali il sindaco e le autorità militari di Vallepietra e il priore della confraternita Paolo De Santis.

    Il Vescovo nel suo saluto ha voluto ricordare come per la prima volta nella storia il santuario è rimasto chiuso al pubblico nel giorno della festa e che per lui è anche la prima volta che ha celebrato la messa nella cappella della Trinità. Il rettore ha voluto comunque rendere partecipi tutti i fedeli e i pellegrini alla celebrazione trasmettendola in diretta sui canali ufficiali del santuario e anche su Teleuniverso, cosi da dar loro modo di essere presenti spiritualmente. Lo scopo è riuscito perfettamente dal momento che la diretta è stata seguita da migliaia di fedeli!

    Durante la celebrazione è stato annunciato che il santuario riaprirà Lunedi 15 Giugno, questo è un forte segnale di speranza che tutti aspettavano, una notizia importante che arriva in un momento di incertezza e scoraggiamento.

    La riapertura del santuario è stata possibile grazie all’applicazione di importanti norme e dispositivi da rispettare, la più importante delle quali è la prenotazione della visita. Infatti la direzione del Santuario e l’amministrazione comunale di Vallepietra raccomandano fortemente di effettuare la registrazione nel sito internet dedicato alle prenotazioni, allegato in questo post; in questo modo si eviteranno gli afflussi, si faciliteranno le pratiche di controllo e si riuscirà a garantire il distanziamento sociale nell’area sacra del santuario. All’interno del luogo sono state tolte le transenne cosicché i fedeli possano sostare per una breve visita ed evitare la creazione di file ed assembramenti non idonei alle disposizioni legate al Covid-19.

    Si raccomanda inoltre l’ingresso nel santuario con le mascherine e i guanti, da indossare anche durante le celebrazioni, mentre all’ingresso della Cappella ci saranno delle postazioni con gel disinfettante.

    Per quanto riguarda le prenotazioni online, occorre indicare il numero di partecipanti e il nome di ciascuno di loro (per avere tracciabilità delle persone in caso di successivi riscontri di positività al virus). Inoltre occorre indicare se si vuole effettuare la visita a piedi (dal paesino di Vallepietra) o in macchina fino al piazzale, scendendo l’ultimo tratto a piedi, e si può indicare se si vuole effettuare la sola visita al Santuario o anche partecipare alla celebrazione eucaristica.

    Il numero di partecipanti è stato limitato in questo modo:

    -per chi si reca al santuario in auto il massimo di persone è fissato a 5 per ogni vettura;

    -per chi si reca al santuario a piedi il massimo di persone è fissato a 10 pellegrini per gruppo.

    Il numero massimo di prenotazioni giornaliere è di 500 persone la mattina (entrata dalle 8.00 fino alle 12.30) e 500 persone il pomeriggio (entrata dalle 13.00 fino alle 17.00).

    N.B. Le prenotazioni sono attive dal 15 Giugno fino al 2 Novembre 2020.

    https://prenotoprima.it/santissimatrinita/
    alberto ponzi lorenzo loppa santissima trinità santuario
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Contributi per libri di testo e sussidi scolastici: il Comune di Anagni al fianco delle famiglie per l’anno scolastico 2025/2026

    11 Luglio 2025

    “Canino in Gusto – Incontri di Sapori”: due serate di eccellenze enogastronomiche nel cuore della Tuscia

    11 Luglio 2025

    Valentina Imperia si laurea con una tesi sulla Valle del Sacco: focus su industrializzazione e ambiente

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}