Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’ufficio postale di via della Peschiera di Anagni potrebbe non tornare presto operativo in orario pomeridiano: la nota di Poste Italiane: “nel territorio disponibili al pubblico anche gli uffici postali di Osteria della Fontana e Acuto e, poco lontano, quello di Ferentino”
    Anagni In evidenza

    L’ufficio postale di via della Peschiera di Anagni potrebbe non tornare presto operativo in orario pomeridiano: la nota di Poste Italiane: “nel territorio disponibili al pubblico anche gli uffici postali di Osteria della Fontana e Acuto e, poco lontano, quello di Ferentino”

    10 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'entrata dell'ufficio postale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ufficio di Poste Italiane di via della Peschiera di Anagni – storicamente noto per la centralità e l’importanza dei servizi offerti ad un utenza non solo cittadina – potrebbe non vedere presto ripristinate le proprie attività pomeridiane. E, considerando, il periodo di emergenza sanitaria che stiamo attraversando in cui è obbligatorio, e sicuro, mantenere il distanziamento interpersonale, non creare assembramenti e file, la porta serrata dell’ufficio postale – in orario pomeridiano – crea scontento e disagi ai cittadini, che si vedono costretti a doversi recare alla Posta soltanto negli orari antimeridiani, trovando difficile mantenere e rispettare il distanziamento richiesto ed evitare assembramenti.

    Un disagio importante, fatto non solo di lunghe attese del proprio turno, del quale si è fatto portavoce il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia che, carta e penna alla mano, ha scritto al direttore dell’ufficio postale di Anagni ed alle direzioni regionale e nazionale di Poste Italiane per chiedere delucidazioni sull’attuale situazione: “le file creano naturalmente assembramenti che vanno evitati tanto per una questione di ordine pubblico quanto – soprattutto – per la nostra salute”, spiega Natalia. Che, poi, aggiunge: “ho chiesto a “Poste Italiane” di autorizzare l’ufficio postale di Anagni a svolgere il regolare turno pomeridiano così da migliorare i servizi al cittadino in una fase in cui anche andare alle Poste sembra diventata un’impresa titanica. Anche da questo passa il ritorno alla normalità che tutti auspichiamo”.

    Alle parole del sindaco, è seguita la risposta di Poste Italiane che – in una nota inviata a questa redazione – sottolinea “come sia in corso la prosecuzione del programma di ripristino delle consuete giornate di apertura e degli orari pre-Covid negli uffici postali nella provincia di Frosinone” e segnala “di aver avviato un’azione di costante monitoraggio e continua valutazione dei contesti sul territorio nonché, in parallelo con l’evolversi in positivo della situazione, sta provvedendo gradualmente a riportare gli uffici postali alla consueta operatività”.

    “Nonostante le oggettive difficoltà che l’emergenza Covid ancora presenta in questa fase – si legge ancora nella nota – sono 129 su un totale di 130 gli uffici postali attualmente aperti con varie modalità nella provincia di Frosinone“.
    L’Azienda, poi, coglie l’occasione per ricordare che nel territorio di Anagni sono disponibili al pubblico anche gli uffici postali di Osteria della Fontana e Acuto con orario dal lunedì al venerdì dalle 08.20 alle 13.35 e il sabato dalle 08.20 alle 12.35; la sede di Ferentino, invece, osserva orario continuato fino alle ore 19.05.

    Poste Italiane, inoltre, ribadisce “come i 79 ATM Postamat presenti nella provincia siano stati sempre a disposizione dei clienti garantendo l’effettuazione di operazioni di prelievo di denaro contante, interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, ricariche telefoniche e di carte Postepay, accanto al pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale rappresentando, in coerenza con la presenza capillare dell’Azienda sul territorio e con l’attenzione che da sempre la stessa riserva alle comunità locali e alle aree meno densamente popolate, un punto di riferimento per i cittadini.

    E, infine, un invito ai cittadini “ad entrare negli uffici postali avendo cura, ove possibile, di indossare dispositivi di protezione personale; di entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti; tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico“.

    anagni daniele natalia poste poste italiane ufficio postale via della peschiera
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma, tragedia sul lungotevere: muore schiacciato dal muletto l’operaio 47enne Daniele Cucchiaro

    8 Settembre 2025

    Anagni, il consigliere Guglielmo Vecchi replica a Luca Santovincenzo: “mai toni intimidatori, la Politica è serietà”

    7 Settembre 2025

    Fabrizio Lorenzi trionfa al Palio di San Magno 2025: Contrada Portario conquista la vittoria con Sioux

    7 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}