Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. In vista della ricorrenza di Sant’Antonio, concerto virtuale dei musicisti della banda dell’Associazione Musicale Anagnina diretti dal maestro Roberto Mattioli
    Cultura e spettacoli

    Anagni. In vista della ricorrenza di Sant’Antonio, concerto virtuale dei musicisti della banda dell’Associazione Musicale Anagnina diretti dal maestro Roberto Mattioli

    11 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È da sempre il concerto che accompagna la processione più attesa ad Anagni: quella di Sant’Antonio che, tradizionalmente, ai primi di giugno, segna l’inizio della stagione estiva vera e propria. Quest’anno, a causa della pandemia, il concerto, assieme alla processione, sembrava saltato per esigenze di sicurezza.

    Ed allora i musicisti hanno pensato di offrire ai cittadini un vero e proprio concerto, ma in videoconferenza, per regalare ai cittadini l’emozione della musica, ma in tutta sicurezza. È quello che nei giorni scorsi hanno fatto ad Anagni gli esponenti dell’Associazione musicale Anagnina, la principale scuola di musica della città, che da anni vede generazioni di piccoli e grandi musicisti crescere nella banda cittadina, che si esibisce sotto la guida di grandi direttori d’orchestra.

    Da anni il direttore della banda è il Maestro Roberto Mattioli. Ed è stato proprio lui, qualche settimana fa, ad avere l’idea di aggirare l’ostacolo della pandemia per regalare un piccolo concerto, sia pure virtuale, agli anagnini. «L’idea mi è venuta intorno ai primi di maggio-ha detto ieri Mattioli-mentre stavo ragionando sul fatto che non avremmo con ogni probabilità potuto fare il concerto per la rituale processione di Sant’Antonio. Ho visto che anche altre bande si stavano attrezzando per superare la distanza con gli strumenti della tecnologia. Ed a quel punto ho pensato di poter fare la stessa cosa con i miei musicisti».

    L’idea è stata quindi lanciata. «Ho fornito a tutti quanti i miei musicisti una traccia da seguire, in modo che tutti quanti potessero suonare il loro pezzo direttamente da casa loro, registrandosi. Poi i musicisti hanno inviato i video, che sono stati assemblati creando un mosaico in cui tutti suonano assieme». Un lavoro per il quale Mattioli ha voluto ringraziare «l’abilità informatica di uno dei nostri musicisti, Roberto Cellitti, che è quello che fisicamente ha creato il video finale».

    Una prova maiuscola anche sotto il profilo organizzativo: «avevo detto a tutti di registrare e spedire i contributi entro i primi di giugno per realizzare tutto a ridosso della festa di S. Antonio, per dare il nostro omaggio al Santo, pur senza un concerto vero e proprio». Il video è stato poi caricato sulla pagina facebook dell’associazione, «ed ha avuto un grandissimo successo: tante le visualizzazioni; anche il sindaco ha voluto ringraziarci».

    Ovviamente per una banda non può che esserci in programma, prossimamente, un vero concerto dal vivo. «Speriamo di poter tornare a suonare insieme il prima possibile-ha concluso Mattioli-magari già per le festività di San Magno a fine agosto. Magari con un concerto all’aperto che possa coniugare la voglia di suonare per i cittadini con l’esigenza di sicurezza».

    anagni concerto musica roberto mattioli sant'antonio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}