Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » ZTL, la nota dell’amministrazione comunale di Anagni: “riprogrammati i futuri orari”
    Politica

    ZTL, la nota dell’amministrazione comunale di Anagni: “riprogrammati i futuri orari”

    13 Giugno 20204 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    la Polizia Locale di Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “L’obiettivo turistico dell’estate 2020 è quello di raccogliere la sfida del turismo di prossimità, di cui si è parlato e si continua a parlare per la fase post Covid19: l’intento è attrarre quel tipo di turista che preferisce le gite fuori porta nel fine settimana e che tipicamente si sposta dal venerdì sera alla domenica”; è quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dall’ufficio stampa del Comune di Anagni.

    E, ancora: “dopo aver concordato con i ristoratori un primo provvedimento ZTL per favorire il riavvio post Covid19 con l’intento di contemperare le esigenze degli operatori commerciali, dei residenti e dei turisti abbiamo programmato i futuri orari ZTL“.

    Dal 15 giugno al 30 giugno, dal lunedì al sabato si intende mantenere l’orario che favorisce i ristoratori: ZTL attivo dalle 13:30 alle 15:00 – orario del pranzo – e dalle 20:30 alle 23:30 – orario della cena e del dopocena. Un orario teso a favorire le attività di accoglienza e ristoro.

    La domenica e i festivi si ampia la fascia oraria di chiusura, prevedendo accoglienza di maggiore flusso turistico: ZTL attivo dalle 10:00 alle 22:00, giacché si prevede il check out dalla città dei turisti nel tardo pomeriggio.

    Dal 1 luglio al 31 luglio, la fascia oraria di chiusura si ampia ulteriormente: dal lunedì al venerdì dalle 13,30 alle15,30 e dalle 20,30 alle 24.00; il sabato dalle 13,30 alle 15,00 e dalle 18,00 alle 24,00; domenica e festivi dalle 10:00 alle 22:00 – per offrire al turista ma anche ai cittadini una città ospitale e vivibile.

    Dal 1 agosto al 10 settembre, picco di spostamento turistico per via delle ferie e in occasione delle festività patronali: dal lunedì al venerdì ZTL attivo dalle 17,00 alle 24:00; sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 24:00.

    “Ancora lunga la strada, ma la rivisitazione della pessima Ordinanza del Sindaco del 26 maggio scorso è già una buona notizia – scrive il gruppo Anagni Cambia Anagni sulla propria pagina Facebook – siamo lontani da una visione organica della città, dai suoi valori, dall’attivazione delle sue leve di sviluppo economico e di qualità della vita per i cittadini.

    La rettifica di un provvedimento profondamente sbagliato, seppur arrivata dopo una corale protesta, è comunque un primo atto di responsabilità. Solo un leale confronto potrebbe sopperire alla mancanza di visione di sviluppo della città, chiaramente emersa in scelte insensate e discutibili atti amministrativi.

    Segno di maturità sarebbe andare oltre, confrontarsi sull’attesa realizzazione del Parco archeologico di Piscina (finanziato 80% da RL) ed il recupero dell’intera area paesaggistica, in parallelo ad un moderno piano della mobilità urbana”.

    Sulla questione è intervenuto pure il Partito Comunista di Frosinone; ne pubblichiamo di seguito, integralmente, la nota giunta a questa redazione: La chiusura del centro storico di Anagni solo in alcuni orari della giornata non risolve il problema che stiamo vivendo in questo periodo di post covid-19 e del rispetto del distanziamento sociale. Il Partito Comunista ritiene necessario ed indispensabile la chiusura totale del centro storico per valorizzare il patrimonio artistico e storico della nostra bellissima città, per dare la possibilità agli anagnini e ai turisti di poter passeggiare nel corso soffermandosi a guardare le trifore, le bifore, i capitelli dei palazzi e di poter attendere fuori dai negozi per rispettare il distanziamento sociale senza essere investiti dalle automobili. Nel centro storico non ci sono solo i ristoranti ci sono anche tanti negozi e bar che purtroppo non hanno spazi adeguati e uguali ad altri davanti ai loro ingressi, tante attività che lavorano durante il giorno e che durante il lockdown sono stati essenziali per le famiglie (molti di loro anziani) che hanno potuto grazie a loro acquistare il pane, la frutta, la carne, le mascherine, la ricarica per il telefono, la lampadina e tante altre cose. Durante il periodo del lockdown il centro storico è tornato a vivere. L’esperienza del lockdown deve servirci per investire sul centro storico, tante sono le attività che potrebbero aprire, tante sono le cantine che potrebbero essere valorizzate. Bisogna tener conto che il turista non mangia soltanto, che usufruisce anche di altri servizi e di altre attività commerciali, il turista non visita la città solo il fine settimana, dobbiamo renderci conto che tutto è cambiato, è necessario che anche Anagni sia pronta a recepire i cambiamenti che questo brutto virus ci ha imposto. La chiusura dei centri storici ha dimostrato in tante città (Roma, Milano, Firenze,  Urbino, Lucca ecc..) un incremento delle attività commerciali e una maggiore vivibilità.

    anagni centro storico comune di anagni polizia locale turismo ztl
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.