Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ufficializzato l’accordo tra Catalent e AstraZeneca per la produzione del candidato per il vaccino Covid-19: si farà ad Anagni
    Anagni In evidenza

    Ufficializzato l’accordo tra Catalent e AstraZeneca per la produzione del candidato per il vaccino Covid-19: si farà ad Anagni

    15 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come già anticipato nei giorni scorsi dal nostro quotidiano, la città di Anagni giocherà un ruolo determinante nella produzione e nell’infialamento delle dosi del probabile vaccino contro il Covid 19; è di questa mattina, infatti, la notizia della firma dell’accordo tra Catalent – fornitore globale di tecnologie di consegna, sviluppo, produzione di farmaci, prodotti biologici, terapie geniche e prodotti per la salute dei consumatori che ad Anagni detiene uno dei suoi stabilimenti più importanti, fino a pochi mesi fa di proprietà di Bristol Myerss Squibb – e AstraZeneca – azienda globale di biofarmaceutica svedese-britannica – per la produzione del prezioso siero.

    Catalent fornirà le proprie capacità per il riempimento e il confezionamento per le fiale di AstraZeneca presso lo stabilimento di Anagni per il possibile vaccino contro il Covid19 basato su vettori adenovirus dell’Università di Oxford. Inoltre, l’azienda preparerà la struttura per consentitire la produzione 24 ore su 24 al fine di fornire centinaia di milioni di dosi del possibile vaccino già da agosto 2020 e, potenzialmente, fino a marzo 2022, previa futura approvazione delle agenzie regolatorie.

    Alessandro Maselli

    Alessandro Maselli, presidente e chief operating officer di Catalent Pharma Solutions ha così commentato: “la nostra azienda ha una significativa esperienza nel trasferimento tecnologico e nel rapido potenziamento dei programmi di vaccinazione per soddisfare la domanda”.

    “Il nostro sito produttivo di Anagni, in Italia, è stato per molti anni una struttura dedicata al lancio per i nuovi farmaci e il team dei nostri esperti sarà molto orgoglioso di preparare il sito per la produzione di questo possibile vaccino per il Covid19 al fine di garantire un rapido accesso per i pazienti il più rapidamente possibile, se approvato”.

    Infine, rivolgendosi ai dipendenti dello stabilimento anagnino, Maselli scrive: “per questo nei prossimi mesi ci attende una sfida ambiziosa alla quale dovremo saper rispondere nel miglior modo possibile, ancora più di quanto abbiamo fatto in passato. Continueremo a tenervi informati sui prossimi step del progetto. Siamo stati identificati come il sito idoneo a supportare AstraZeneca grazie alla nostra esperienza nel lancio dei prodotti e allo stabilimento “state of the art” nella manifattura di prodotti sterili. Tutto questo, ovviamente, non sarebbe stato possibile senza di voi e la vostra professionalità dimostrata soprattutto in questi ultimi anni, complicati, ma visti i risultati annunciati oggi, sicuramente di grandissima soddisfazione“.

    “Mi è stato comunicato dalla dott.ssa Barbara Sambuco, responsabile del sito produttivo anagnino di Catalent, che lo stabilimento di Anagni sarà impegnato nel prossimo periodo nella produzione di un possibile vaccino per il Covid-19 grazie all’accordo con AstraZeneca”, scrive invece il sindaco di Anagni Daniele Natalia. Che, poi, aggiunge: “è una bella notizia che non solo ci fa ben sperare per il futuro ma che ci rende anche orgogliosi di essere anagnini.
    Come già detto più volte, Anagni vanta sul proprio territorio eccellenze industriali di primo livello, questa notizia non fa che rendere giustizia al ruolo fondamentale e strategico che Anagni gioca anche nel campo dell’industria farmaceutica.
    Un ringraziamento sincero alla società, in particolare alla Dottoressa Sambuco ed al suo staff per l’importante lavoro di rilancio a grandi livelli del sito produttivo”.

    anagni catalent coronavirus covid 19 farmaceutica vaccino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}