Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni prova a ripartire dal Turismo; ieri, nella sala della Ragione, l’incontro tra amministrazione comunale e titolari di B&B
    Anagni In evidenza

    Anagni prova a ripartire dal Turismo; ieri, nella sala della Ragione, l’incontro tra amministrazione comunale e titolari di B&B

    18 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    in primo piano Umberto Quarmi e, sullo sfondo, Carlo Marino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Abbiamo tirato una riga e ricominciato a costruire il futuro dopo questo periodo di pausa forzata. L’obiettivo è comune: incrementare il turismo ad Anagni”; è il commento congiunto dell’assessore al Turismo Carlo Marino e del consigliere comunale Umberto Quarmi dopo l’incontro con i gestori di bed&breakfast del centro storico che si è tenuto nel pomeriggio di ieri – giovedì 18 giugno – nella sala della Ragione del palazzo comunale.

    La riunione, organizzata anche in collaborazione con l’assessore al Commercio Floriana Retarvi, assente per giustificati motivi lavorativi, è stata l’occasione per una prima analisi dei punti di forza del territorio e per l’impostazione strategica di azioni e progetti da portare avanti per dare nuovo impulso all’economia locale e al settore turistico in particolare, fortemente colpito dalle ripercussioni economiche legate al Covid-19.

    Tra le iniziative illustrate dai due esponenti della maggioranza ai titolari dei B&B presenti alla Sala della Ragione, quello riguardante la gratuità dei parcheggi a pagamento durante il week-end ai turisti che pernottano nelle strutture ricettive della città: “una soluzione molto vantaggiosa per tutti quei turisti che scelgono di arrivare ad Anagni in auto: lasciare il proprio mezzo in un parcheggio a strisce blu e poi vivere la città a piedi – hanno affermato Marino e Quarmi – le dimensioni del centro storico di Anagni, del resto, consentono di spostarsi da un punto all’altro senza dover utilizzare l’auto”.

    “È nostra intenzione – hanno poi spiegato – mettere in campo una serie di iniziative volte alla valorizzazione e allo sviluppo territoriale, turistico, culturale e produttivo cittadino. La stagione estiva è alle porte e vogliamo valorizzare le unicità delle nostre bellezze storico-artistiche che possono considerarsi di primo livello”.

    L’altra importante iniziativa illustrata nel corso della riunione, riguarda l’approvazione – in bilancio – dello stanziamento di 150mila euro da distribuire a fondo perduto tra i titolari di attività commerciali che hanno riportato danni economici in conseguenza dell’emergenza sanitaria: “una prima risposta alle difficoltà economiche generate da questo periodo di lock-down pensata per dare ossigeno ai nostri operatori economici, anche i piccoli e piccolissimi in una fase di fortissima contrazione, quando non di blocco, della loro attività”.

    E’ in fase di studio, inoltre, lo stanziamento di ulteriori 20mila euro da destinare al progetto specifico dedicato al turismo la cui formula “2×3” è già in auge in altre regioni d’Italia, come ad esempio la Sicilia: una notte in regalo a chi soggiornerà almeno tre notti in città. “Stiamo studiando la percorribilità di questa idea, ma la volontà amministrativa di attuarla c’è”, hanno assicurato Marino e Quarmi.

    Certamente questa sarà un’estate di transizione, ma Anagni ha le carte in regola per recuperare terreno e ripartire proprio grazie al turismo: “si tratta – hanno concluso Quarmi e Marino – di un obiettivo che possiamo raggiungere lavorando e credendoci tutti insieme”.

    albergatori anagni carlo marino cultura turismo umberto quarmi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}