Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, Palasport e Campo CONI: al via le manifestazioni di interesse
    Sport

    Frosinone, Palasport e Campo CONI: al via le manifestazioni di interesse

    18 Giugno 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La giunta comunale guidata dal sindaco Nicola Ottaviani, nell’ultima seduta settimanale, ha approvato la delibera relativa alle linee di indirizzo per concessione in uso in via sperimentale del Palazzo dello Sport – Città di Frosinone per le stagioni sportive 2020/2023 e per la concessione in uso in via sperimentale per anni tre del campo sportivo di atletica “Bruno Zauli”. L’obiettivo dell’Ente, attraverso l’assessorato allo sport coordinato da Valentina Sementilli, infatti, è di permettere la più ampia fruizione alla collettività – sportivi, appassionati, associazioni, istituti scolastici – degli impianti di propria competenza, sia per attività sportive che socio-culturali di particolare rilevanza. Dando seguito a tale proposito, la Giunta ha dato quindi mandato al dirigente del Settore della Governance di effettuare un’indagine conoscitiva per verificare l’interesse potenziale per l’uso dell’impianto sportivo “Palazzo dello Sport-Città di Frosinone” sito in località Casaleno, a mezzo di concessione d’uso in via sperimentale per le stagioni sportive 2020/2023.

    L’indagine sarà effettuata tra le associazioni sportive del territorio, gli enti di promozione sportiva e le Federazioni sportive nazionali che ne facciano richiesta; la durata dell’utilizzo in via sperimentale è relativa alle stagioni sportive 2020/2023; il canone da porre a base dell’indagine è pari ad € 1,00 anche in funzione degli impegni che dovrà assumere il concessionario e del fatto che la gestione ha sinora sempre prodotto ricavi inferiori ai costi sostenuti. Si richiede, altresì, che si debba utilizzare in maniera diretta per la promozione sportiva delle discipline indoor l’impianto almeno per il 75% della sua potenzialità, potendo, a sua volta, far utilizzare l’impianto per la restante parte a chi ne faccia richiesta, previo assenso del Comune e sotto la responsabilità del concessionario (incamerando quest’ultimo i rimborsi derivanti dall’utilizzo di terzi).

    Per l’utilizzo della struttura in favore di terzi, ad ogni modo, potrà essere richiesto un rimborso non superiore alle ultime tariffe deliberate dall’amministrazione comunale. Il concessionario provvederà al pagamento di tutte le forniture energetiche necessarie, alla pulizia dell’impianto e del piazzale annesso, con guardiania e custodia dell’impianto anche in occasione dell’utilizzo del parcheggio per le partite casalinghe del Frosinone Calcio e manutenzione ordinaria della struttura. Resteranno a carico del Comune di Frosinone le manutenzioni straordinarie e le attività e interventi necessari per gli adeguamenti impianti e rinnovi delle certificazioni.

    La giunta ha deliberato, per il campo sportivo di atletica “Bruno Zauli” sito in via Grappelli, che debba essere affidato in concessione d’uso in via sperimentale per anni tre, dando mandato al dirigente del Settore della Governance di effettuare una procedura di manifestazione di interesse. Anche in questo caso, il concessionario sarà individuato tra le associazioni sportive del territorio, gli enti di promozione sportiva e le Federazioni sportive nazionali che ne facciano richiesta, con un canone concessorio simbolico da porre a base della selezione pari ad € 1,00.

    Il concessionario dovrà a sua volta far utilizzare la struttura sotto la propria responsabilità a chi ne faccia richiesta, previo assenso del Comune (incamerando esso stesso i rimborsi derivanti dall’utilizzo di terzi), chiedendo un rimborso non superiore alle ultime tariffe deliberate dall’amministrazione comunale. Il concessionario provvederà al pagamento di tutte le forniture energetiche necessarie, alla pulizia dell’impianto e delle relative strutture a servizio, sfalcio dell’erba e manutenzione ordinaria delle piante presenti all’interno della struttura, permettendo l’accesso gratuito da parte degli alunni degli istituti scolastici primari e secondari di primo grado di Frosinone, relativamente alle attività curriculari, negli orari antimeridiani e pomeridiani con la possibilità di prevedere per gli altri studenti di Frosinone, relativamente sempre alle attività curriculari, un accesso previo pagamento al concessionario di una tariffa pari ad € 1,00 per ogni settimana di utilizzo.

    Resteranno a carico del Comune di Frosinone le manutenzioni straordinarie e le attività e interventi necessari per gli adeguamenti impianti e rinnovi delle certificazioni. La delibera ha stabilito infine la riapertura del campo sportivo di atletica “Bruno Zauli” a far data dal 01/07/2020. L’esternalizzazione della gestione delle strutture sportive, inoltre, comporterà un abbattimento dei costi rilevante, attinenti alla custodia e alla guardiania degli impianti che, anche di recente, è stato quantificato in oltre 120.000 euro per ogni annualità di esercizio, somme, queste, che ora potranno essere reimpiegate nella manutenzione straordinaria delle stesse strutture e in altre opere di interesse collettivo, attraverso la razionalizzazione delle risorse.

    nota a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Frosinone

    campo coni frosinone nicola ottaviani palasport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}