Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Situazione di emergenza sanitaria nell’area nord della provincia di Frosinone, il comitato “Salviamo l’ospedale di Anagni” scrive al prefetto di Frosinone Ignazio Portelli
    Primo piano

    Situazione di emergenza sanitaria nell’area nord della provincia di Frosinone, il comitato “Salviamo l’ospedale di Anagni” scrive al prefetto di Frosinone Ignazio Portelli

    18 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Una lettera indirizzata al dott. Ignazio Portelli, Prefetto della Provincia di Frosinone, per richiamare l’attenzione sulla situazione sanitaria riguardante l’area nord della Provincia che ha il suo punto di riferimento nel nucleo cittadino di Anagni; a scriverla, nei giorni scorsi, i responsabili dei vari comitati ed associazioni (il cui elenco è riportato a margine di questo articolo) facenti parte del Comitato “Salviamo l’ospedale di Anagni”. Riportiamo di seguito, integralmente, la nota stampa inviata a questa redazione dallo stesso comitato:

    Nella lettera si evidenzia il problema molto grave delle popolazioni di questa zona, private dell’ assistenza sanitaria di base e, ancor più, di ogni possibilità di intervento per le urgenze e le emergenze. Il Comitato “Salviamo l’ ospedale di Anagni” ha affermato che, essendo Anagni un sito industriale molto importante, per l’apporto che fornisce all’economia del territorio, necessita di un’attenzione particolare in questo momento cruciale, per la ripartenza socio-economica dell’ intero paese.

    Per questi motivi la presenza di un Presidio Sanitario adeguato è fondamentale, per mettere in sicurezza e garantire le condizioni di lavoro delle maestranze che affluiscono ad Anagni quotidianamente e anche delle popolazioni residenti. Occorre quindi un deciso intervento presso le autorità competenti per ripristinare almeno l’assistenza sanitaria di base, ormai del tutto scomparsa.


    L’ex-Ospedale di Anagni, che dispone di spazi e servizi riattivabili in breve tempo può offrire posti letto per le terapie sub intensive, le quarantene post-guarigione e altre necessità legate non soltanto all’attuale situazione di emergenza Covid ma indispensabili per assicurare tutti i servizi di prevenzione e assistenza, istituendo un Centro di Screening di prevenzione Covid, (tamponi, analisi e test sierologici) a servizio della popolazione.


    La tragica esperienza di questi ultimi mesi ha fatto comprendere a tutti come sia urgente la necessità di agire per richiedere alle istituzioni, provinciali, regionali e nazionali gli interventi per ricostruire e potenziare la rete territoriale assistenziale e di prevenzione in tempi rapidi.


    L’emergenza Covid 19 non è ancora finita e si susseguono, a ragione, gli appelli delle istituzioni scientifiche e politiche ad esercitare un alto senso di responsabilità, collettiva e individuale, necessaria a mantenere le misure per contrastare il diffondersi dei contagi e favorire l’uscita dall’emergenza, assicurando, nel contempo, l’organizzazione di un sistema stabile di assistenza e prevenzione.


    Non ci sono motivi per ritenere che tale impegno sarà rinviato o disatteso e ciò conforta le aspettative dei 70/80 mila cittadini lasciati da troppo tempo alla deriva sanitaria, restituendo anche all’ ex Ospedale di Anagni un ruolo e una funzione di autentico servizio alla popolazione dell’intera area Nord della Provincia.


    Mostrando gratitudine per l’ attenzione e la comprensione che il Sig. Prefetto vorrà dedicare alle esigenze rappresentate nella missiva, il Comitato tutto ha rivolto i più deferenti saluti, a nome di tutti gli aderenti, a S.E. Dott. Ignazio Portelli.

    nota firmata da:

    Associazione Quartiere Cerere. Anagni Scuola Futura, Anagni Viva, Comitato Ponte del Papa, Associazione Diritto alla Salute, LegAmbiente Circolo di Anagni, Comitato Residenti Colleferro, Re.Tu.Va.Sa., Salviamo il Paesaggio di Frosinone

    anagni scuola futura anagni viva comitato ponte del papa comitato residenti colleferro comitato salviamo l'ospedale di anagni ospedale ospedale di anagni ospedaliero piscina quartiere cerere salute salviamo l'ospedale di anagni sanità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.