Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serrone Borgo Sicuro: via al progetto promosso dall’amministrazione comunale per la valorizzazione del paese
    Frosinone e Provincia

    Serrone Borgo Sicuro: via al progetto promosso dall’amministrazione comunale per la valorizzazione del paese

    20 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un progetto, serio e concreto, che si pone come obiettivo quello di proporre, soprattutto a chi ama fare una gita fuori porta, di trascorre almeno una giornata a Serrone e fare una esperienza a 360 gradi. A promuoverlo, l’amministrazione comunale del piccolo borgo ai piedi del monte Scalambra capitanata dal sindaco Giancarlo Proietto; “Serrone borgo sicuro non è solo uno slogan – ha spiegato lo stesso primo cittadino ad anagnia.com – l’offerta turistica che offriamo è ampia e spazia dai percorsi naturalistici, da fare camminando o in sella ad una bicicletta a quelli enogastronomici; dai percorsi culturali, alla scoperta del centro storico, allo sport in natura con lezioni di varie discipline e trattamenti, dalle passeggiate in vigna alle visite e degustazioni in cantina e per concludere con un volo in parapendio”.

    Per chi ama invece trascorrere un periodo più lungo in un “Borgo sicuro”, Serrone offre la possibilità di vivere il territorio anche lavorando in smart working, con i propri familiari che godranno dei servizi e delle bellezze del luogo.

    In tutti i percorsi sarà presente il responsabile dell’attività scelta. “Considero sia doveroso – aggiunge poi il Sindaco – ringraziare tutti i professionisti che accompagneranno i turisti a conoscere Serrone e le sue peculiarità. Infine, un ringraziamento alla Pro Loco che, avendo avviato con la nostra amministrazione una sinergia di intenti rispetto al tema di sviluppo del territorio e del turismo, avrà il ruolo fondamentale di accogliere le persone, ma anche di organizzare, promuovere ed acquisire le richieste”.

    Ad unirsi ai ringraziamenti del Sindaco, l’assessore alla Pianificazione e Sviluppo Enilde Tucci: “ci tengo a ringraziare Giulia Atturo, giovane esperta di comunicazione che ha tradotto graficamente il progetto Serrone Borgo Sicuro. Studiando l’evoluzione del turismo che è sempre più orientato ad un turismo di prossimità e grazie alla sinergia che si è creata con i soggetti attivi nel comparto turistico serronese è stato possibile declinare un’ampia offerta turistica. È una opportunità concreta per lo sviluppo del nostro territorio, continua l’assessore Tucci – potete scegliere le attività da fare durante la giornata prenotando ai numeri disponibili o alla Pro Loco ed al contempo individuare uno degli eccellenti ristoranti del nostro territorio che ha aderito all’iniziativa per pranzare o cenare usufruendo di uno sconto del 15%”.

    “Questo progetto nasce con l’intento di creare un sistema di ricezione turistica – ha dichiarato infine il consigliere delegato Andrea Lucidi – grazie alla collaborazione di tutte le associazioni territoriali, ai ristoratori e ai produttori vitivinicoli Serrone propone un’offerta qualitativa per accogliere e trattenere il più possibile visitatori ed appassionati. Come Amministrazione crediamo fortemente nelle potenzialità che il territorio di Serrone offre e abbiamo messo in campo tutti gli strumenti necessari per far si che Serrone diventi un luogo sicuro alla portata di tutti”.

    andrea lucidi andrea moscetta enilde tucci giancarlo proietto serrone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}