Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, settore Commercio: le osservazioni di Anagni Cambia Anagni e la replica alle dichiarazioni di Rodolfo Mastroianni (Per Anagni)
    Politica

    Anagni, settore Commercio: le osservazioni di Anagni Cambia Anagni e la replica alle dichiarazioni di Rodolfo Mastroianni (Per Anagni)

    21 Giugno 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito riportiamo integralmente e senza modifiche la nota a firma del dott. Nello Di Giulio (Anagni cambia Anagni) pervenuta a questa redazione per opportuna pubblicazione:

    Numerose volte abbiamo sollecitato il sindaco della città ad affrontare con più chiarezza, coerenza e determinazione lo stato di sofferenza del commercio e dell’artigianato cittadino.

    Finalmente, dopo tanto insistere, parrebbe che sia sortito un primo riscontro con un articolo/dichiarazioni rilasciate la scorsa settimana al vostro giornale da un autorevole esponente di maggioranza nella lista “Per Anagni” a cui aderiscono sia l’assessora al Commercio ed attività produttive, sig.ra Floriana Retarvi, che il presidente della relativa commissione consiliare Danilo Tuffi.

    Formalmente già un risultato, ancorché forse dovuto più ad un riscontro personale del sig. Rodolfo Mastroianni (già titolare di una tabaccheria recentemente chiusa – sotto altra gestione – in Piazza Cavour) che non alla volontà di confronto amministrativo con esponenti della minoranza consiliare.

    Sono ormai quasi due mesi che aspettiamo, infatti, che lo stesso consigliere Tuffi e l’assessora Retarvi rispondano alla “richiesta urgente” di convocazione della Commissione Commercio avanzata dalla minoranza consiliare, ai sensi del Regolamento del Consiglio Comunale.
    Tant’è che, pur apprezzando idealmente il gesto del sig. Mastroianni, non vediamo nelle sue dichiarazioni, oltre una trita demagogia da perenne campagna elettorale, alcun tentativo di analisi sulle cause di una crisi certificata già dalle molteplici chiusure di attività nell’anno 2019, e non solo.
    Diciamo chiaramente ai cittadini che non è certo questo il metodo per rilanciare Anagni!

    Vorremmo che chi governa la città faccia un passo avanti smettendola di cercare deresponsabilizzazione (scaricabarile) con il solito pensiero del “siccome tutto viene da lontano, è certamente colpa di quelli di prima”. Così, oltre che non costruire nulla, si rasenta politicamente il ridicolo se si va a vedere che “quelli di oggi” sono, in buona parte, proprio “quelli di prima”!

    Spesso, nella nostra città, il ruolo di consigliere/assessore passa di padre in figlia ed i cognomi, quando non le persone, da vent’anni sono quasi sempre gli stessi; lo stesso Sig. Mastroianni di oggi era già tra “quelli di prima” nella qualità di consigliere o finanche di assessore.

    Noi di Anagni cambia Anagni non c’eravamo ancora e questi argomenti, seppur dovutamente riferiti, comunque non ci appassionano.
    Noi vorremmo solo poter dialogare, nelle regole democratiche di ogni comune, per poter apportare le nostre osservazioni ed il doveroso contributo di idee allo sviluppo della nostra città.
    Ci riferiamo proprio alla città intera perche il commercio di dettaglio, l’artigianato sono asset primari nella salvaguardia e nella vitalià di ogni centro storico. Un macrosettore in cui le amministrazioni dovrebbero programmare piani operativi e di sostegno di medio termine, accanto ad azioni correnti, in sinergia con la politica urbanistica, culturale, turistica e sociale.

    Necessita assolutamente un diverso approccio programmatico intersettoriale che questa amministrazione del non ha finora espresso, salvo alcuni generici interventi straordinari di soccorso nella gestione del post Covid19.
    Impossibile frenare l’impoverimento delle attività commerciali, delle botteghe d’arte ed artigianali se non si lavora sodo per riportare persone all’interno della città, curandone attrattività identitaria e rendendola più competitiva, più accogliente e più semplice da vivere.

    La riqualificazione dei contesti viaggia di pari passo con politiche di valorizzazione di una bottega, di un’insegna storica o delle attività tipiche, insieme a quelle di sostegno agli esercizi più fragili o svantaggiati in ambito di un’equilibrata distribuzione urbana.

    Una saracinesca aperta, un’insegna accesa in un centro storico o di quartiere, oltre che un’attività economica privata, sono elementi di rilevanza pubblica fondamentale che vanno sostenuti con interventi, anche compensativi, rispetto a superfici ed accessibilità facilitate. Un interesse pubblico da perseguire anche con processi di formazione e di indirizzo alla collaborazione tra attività economiche di strada o di quartiere.

    Purtroppo la mancanza di una chiara visione di sviluppo e di un’azione politica intersettoriale, l’assenza di pianificazione di percorsi d’indirizzo nel recupero di classi merceologiche, accanto alla specializzazione di aree vocate, l’indifferenza alle infrastrutture urbane, alla vivibilità ed ai servizi alla persona conducono dritti ai due anni di inattività del settore di questa amministrazione.

    Ed è proprio il “vuoto” a generare quel pensare che sia sempre colpa di qualcun altro! L’assenza di idee e di iniziative amministrative strutturate fa male al commercio, fa male all’intera città. Un cambio di passo e di responsabilità, a guardare i risultati, è sempre più urgente.

    anagni anagni cambia anagni commercio daniele natalia danilo tuffi floriana retarvi nello di giulio rodolfo mastroianni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}