Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Cripta di San Magno della Cattedrale di Santa Maria Annunziata: terminati i lavori di restauro
    Cultura e spettacoli In evidenza

    Anagni. Cripta di San Magno della Cattedrale di Santa Maria Annunziata: terminati i lavori di restauro

    22 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ormai 26 anni fa gli affreschi della Cripta di San Magno venivano sapientemente restaurati dall’Istituto Centrale per il Restauro di Roma. Fu un intervento di notevole valore, meticoloso, frutto di un importante studio propedeutico che ha consentito alle pitture murali di giungere fino ad oggi in ottime condizioni di conservazione.

    Il 30 giugno dello scorso anno, in occasione del venticinquesimo anniversario dall’intervento conclusosi nel 1994, il Museo della Cattedrale di Anagni ha organizzato una mostra fotografica dal titolo “?? ???????? ?’???????. 1994‑2019: 25° ???????????? ??? ???????? ????? ??????? ????? ?????? ?? ??????” e una conferenza con lo scopo di ricordare quel restauro attraverso le parole dei suoi protagonisti: il professor Alessandro Bianchi che ha diretto il cantiere, la dottoressa Francesca Fabbri dell’ISCR, la dottoressa Giovanna Martellotti della cooperativa CBC di Roma che ha eseguito il restauro, il dottor Stefano Marzioli per la Banca di Credito Cooperativo di Anagni che ha completamente finanziato l’intervento, il dottor Lorenzo Riccardi, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti e Vincenzo Innocente Furina della Editoriale Artemide di Roma, che si è occupato della pubblicazione e della riedizione del volume dedicato al restauro.

    Fu un’occasione importante per dimostrare quanto quell’intervento si dimostrò efficace e quanto un monitoraggio e una manutenzione costante siano necessari per evitare restauri troppo invasivi e costosi. Da allora, periodicamente, gli affreschi della Cripta di San Magno vengono sottoposti a controllo e pulitura. Dopo l’ultimo intervento manutentivo avvenuto nel 2015, la CBC è tornata quest’anno a “spolverare” le superfici, donando nuova vitalità ai colori.

    Tale intervento è stato possibile, ancora una volta, grazie al sostegno economico di BancAnagni che ha mantenuto gli impegni presi in occasione della conferenza dal presidente Stefano Marzioli. Il Capitolo della Cattedrale di Anagni vuole cogliere quindi questa importante occasione per ringraziare la CBC per la professionalità e il Consiglio Direttivo di BancAnagni, sempre disponibile e vicino alle esigenze conservative del più importante monumento anagnino.

    Vuole inoltre invitare tutti i lettori di anagnia.com a visitare il Museo della Cattedrale e la Cripta di San Magno per ammirare gli affreschi appena ripuliti. La presenza dei visitatori è ancora più importante in questo difficile periodo e il loro sostegno può concretamente aiutare tutto il comparto turistico. Il MuCA ha da poco riaperto le sue porte dopo il lungo periodo di lockdown e la visita può avvenire in tutta sicurezza.

    articolo di Claudia Coladarci

    anagni bancanagni cripta cripta della cattedrale di anagni cripta di san magno muca museo della cattedrale di Anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    L’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: il veliero più bello del mondo ormeggia sul litorale pontino

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}