Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “I grandi maestri dell’arte contemporanea raccontano la provincia di Frosinone”: la nuova iniziativa culturale firmata dall’amministrazione provinciale
    Cultura e spettacoli

    “I grandi maestri dell’arte contemporanea raccontano la provincia di Frosinone”: la nuova iniziativa culturale firmata dall’amministrazione provinciale

    23 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una nuova iniziativa culturale promossa dall’Amministrazione provinciale di Frosinone del presidente Antonio Pompeo e organizzata dal delegato alla Cultura e vicepresidente dell’Ente, Luigi Vacana, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cassino e la Presidenza del Consiglio regionale del Lazio.

    La rassegna, dal titolo ‘I grandi maestri dell’arte contemporanea raccontano la provincia di Frosinone’ ha l’obiettivo di valorizzare, attraverso l’arte e le sue declinazioni multiformi, il territorio della Ciociaria, esaltandone le sue bellezze artistiche, storiche e naturalistiche attraverso la maestria, la bravura e la personale interpretazione espressiva di eccezionali artisti di fama nazionale e internazionale.

    Il primo appuntamento è per il prossimo 27 giugno 2020 nella splendida e imponente cornice della Rocca Janula di Cassino, dove uno dei più grandi esponenti della Pop Art, il maestro partenopeo Bruno Donzelli, esporrà i suoi capolavori in una mostra dal titolo ‘Chèz Benedetto’, che prende il nome proprio dal Santo Patrono di Cassino, le cui spoglie sono conservate nella meravigliosa Abbazia.

    Nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera, Donzelli ha esposto in numerose città italiane ed estere, tra cui Parigi, Basilea, Ginevra, Colonia, Monaco e Düsseldorf. Hanno scritto di lui i più importanti critici e storici dell’arte come Luciano Caprile, Gillo Dorfles, Roberto Sanesi, Enrico Crispolti, Eugenio Miccini e Giorgio Di Genova. Nelle opere di Donzelli dominano colori brillanti e rivisitazioni dei temi del surrealismo, del futurismo, dell’informale, dell’astrazione, della pop, fino alla street art. Il tutto interpretato e raccontato nello stile di questo colto e al tempo stesso impertinente costruttore di immagini.

    La mostra, che rientra nella più ampia iniziativa ‘Ciociaria Saperi, Sapori e Suoni’, sarà inaugurata sabato prossimo, a partire dalle ore 16.30, con un vernissage al quale è prevista la partecipazione del presidente della Provincia, Antonio Pompeo; del vicepresidente e delegato alla Cultura, Luigi Vacana; del sindaco di Cassino, Enzo Salera; dell’assessore alla Cultura del Comune di Cassino, Danilo Grossi; dell’abate di Montecassino, dom Donato Ogliari e, naturalmente, del critico e curatore Roberto Capitanio. Sarà presente anche l’artista Bruno Donzelli.

    La mostra ‘Chèz Benedetto’ sarà visitabile fino al 30 agosto 2020.

    “Siamo onorati e orgogliosi – dicono il presidente Pompeo e il vicepresidente Vacana – di inaugurare questo nuovo progetto culturale con una figura artistica del calibro di Bruno Donzelli. Raccontare le meraviglie della nostra terra, luoghi di grande suggestione e innegabile valore storico-artistico attraverso le varie forme dell’arte, e in questo caso con la pittura, è il modo migliore per valorizzare il territorio e richiamare turisti e visitatori che ancora non hanno avuto il piacere di ammirarne la bellezza e il fascino senza tempo. Con questa rassegna – concludono – continuiamo la missione dell’Amministrazione provinciale di accendere i riflettori su quanto di prestigioso racchiude la nostra terra e sull’eredità che vogliamo trasmettere alle generazioni future in tutta la sua valenza artistica e culturale”.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione dell’amministrazione provinciale di Frosinone

    antonio pompeo cultura luigi vacana mostre spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ceprano. I Carabinieri fermano tre minorenni

    29 Settembre 2023

    Frosinone. Sicurezza alimentare; controlli dei NAS agli esercizi commerciali

    29 Settembre 2023

    Sabato 30 settembre e domenica primo ottobre a Frosinone la prima Fiera del Disco

    28 Settembre 2023
    Connext group

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi whatsapp); indirizzo email: redazione[@]anagnia.com

    Incidente a Priverno, 24enne si ribalta con il trattore e muore

    29 Settembre 2023

    Lazio. Nominati i commissari degli enti parco Monti Ausoni, Lago di Fondi e Riviera di Ulisse

    29 Settembre 2023

    Ceprano. I Carabinieri fermano tre minorenni

    29 Settembre 2023

    Frosinone. Detenuto tenta la fuga dal Tribunale 

    29 Settembre 2023

    Salute. Al via l’Ottobre Rosa

    29 Settembre 2023

    Roma. Mariaceleste Liberatori neodottoressa in Lettere moderne all’Università “La Sapienza”

    29 Settembre 2023

    Alatri Estate 2023, un bilancio super positivo

    29 Settembre 2023

    Atina. Investito mentre lavora a bordo strada

    29 Settembre 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}