Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sanità: il sindaco di Anagni Daniele Natalia diffida l’ASL a restituire i servizi sanitari essenziali agli anagnini ed ai cittadini della zona nord della provincia che all’ex Ospedale civile di Anagni fanno riferimento
    In evidenza Primo piano

    Sanità: il sindaco di Anagni Daniele Natalia diffida l’ASL a restituire i servizi sanitari essenziali agli anagnini ed ai cittadini della zona nord della provincia che all’ex Ospedale civile di Anagni fanno riferimento

    23 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ospedale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Ho inviato una lettera per evidenziare i disservizi sanitari di Anagni al nuovo Direttore pro-tempore della ASL dottoressa Magrini e per conoscenza al Prefetto Portelli, al Presidente della Regione Lazio Zingaretti, al Presidente della Commissione regionale Sanità Simeone, al Presidente della Provincia Pompeo ed al Presidente dell’Assemblea dei Sindaci Ottaviani”; è quanto dichiara il primo cittadino di Anagni avv. Daniele Natalia in una breve nota inviata a questa redazione.

    “Nella missiva – spiega ancora il sindaco – si fa presente che a partire dallo scorso 15 giugno presso l’ex Ospedale civile di Anagni non si effettuano più servizi essenziali come le ecografie, le RX, TAC con contrasto, e le mammografie di routine (tumorali); il pomeriggio non si effettuano RX per il PAT; lo screening delle mammografie si effettua solo il lunedì ed il sabato mattina; la struttura S.M.R.E.E. è funzionate solo per 7 ore settimanali; il Laboratorio Analisi è stato definitivamente chiuso, tant’è che non è più possibile effettuare neanche esami in emergenza/urgenza fondamentali in caso di patologie che mettono in pericolo la vita.

    Quanto in casi del genere sia fondamentale una diagnosi precoce per una prognosi favorevole è cosa nota. Ad oggi i tempi della diagnosi sono molto più lunghi poiché i pazienti con le suddette patologie che si rivolgono al PAT, possono contare sempre meno su un urgente trasferimento al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Frosinone in quanto le ambulanze dell’ARES 118 della postazione di Anagni sono impegnate per molte ore in operazioni di soccorso o bloccate presso i P.S. in attesa della riconsegna dei presidi.

    Senza contare poi che, nonostante l’idoneità ed efficienza della sala operatoria e la disponibilità di chirurghi, anestesisti e personale di sala, ancora non è ripresa la proficua attività di chirurgia ambulatoriale (APA) che negli ultimi 15 mesi ha consentito di eseguire circa 1100 interventi con il plauso e la gratitudine dei pazienti ai quali è stato evitato di rivolgersi ad altre strutture più lontane e, molto spesso, private».

    Il sindaco Natalia evidenzia inoltre che: “con il dottor Stefano Lorusso, predecessore della dottoressa Magrini alla guida della ASL, era stato intavolato un proficuo dialogo per il potenziamento dell’offerta sanitaria per Anagni e l’area nord della Provincia di Frosinone, con una attenzione particolare e specifica rivolta ad affrontare il potenziamento dell’emergenza/urgenza, in alternativa al PAT, e con il ritorno di servizi essenziali presso il nostro nosocomio. Oggi vedersi privati di questi servizi essenziali ha il sapore della beffa ed è per questo che, qualora dalla ASL non venissero accolte le nostre richieste, con gli altri sindaci dell’area nord abbiamo deciso di valutare la possibilità di denunciare alla Procura della Repubblica di Frosinone la ASL per interruzione di pubblico servizio”.

    anagni daniele natalia ospedale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alta Velocità, si discute una nuova fermata a Frosinone: vertice al Ministero con Matteo Salvini

    3 Luglio 2025

    “Jazz in Domus” torna a Castro dei Volsci: la Regione Lazio premia la cultura e rilancia il festival

    3 Luglio 2025

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}