Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » IL Convitto “Regina Margherita” di Anagni si conferma prestigioso Istituto di Istruzione: conquistata una nuova candidatura a un altro progetto Erasmus plus KA2 “Skills through games”
    Anagni Cultura e spettacoli

    IL Convitto “Regina Margherita” di Anagni si conferma prestigioso Istituto di Istruzione: conquistata una nuova candidatura a un altro progetto Erasmus plus KA2 “Skills through games”

    30 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il convitto "Regina Margherita" di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una scuola moderna e al passo con i tempi con 132 anni di storia, come l’aveva definita il suo stesso dirigente – il prof. Fabio Magliocchetti – in un articolo pubblicato alcune settimane fa sul nostro giornale; e – in effetti – il Convitto “Regina Margherita” di Anagni tale si conferma ancora una volta proprio in questi giorni, grazie all’ottenimento della candidatura ad un secondo progetto Erasmus plus KA2 “Skills through games”.

    Il progetto – che avrà durata biennale – sarà coordinato dalle docenti Maria Cristina Affinati ed Annarosa Orlandini con la supervisione del dirigente Fabio Magliocchetti coadiuvato dal supporto delle famiglie e degli enti locali; il contesto di questo progetto è dato dal fatto che il gruppo target, di età compresa tra 14 e 18 anni, trascorre troppo tempo nel mondo digitale non riuscendo a godere interamente della bellezza di quello vero e capire pienamente che siamo esseri sociali nella realtà, non virtualmente.

    La scuola ha identificato il bisogno di far loro sperimentare il mondo reale, il patrimonio culturale attraverso un approccio innovativo che renda i giochi lo strumento di apprendimento, quindi il gruppo target dovrebbe acquisire e sviluppare le abilità pertinenti al proprio presente e futuro mentre gioca.

    Il gruppo target dovrebbe acquisire competenze in inglese, ICT, competenze comunicative, sociali e civiche, consapevolezza culturale, pensiero critico, creatività, consapevolezza di sé, motivazione per studi continui, leadership, spirito di squadra, tolleranza e rispetto per le altre culturee civiltà. Gli insegnanti guideranno gli studenti nelle attività e svilupperanno le abilità e le competenze sopra indicate attraverso ilinterazioni di progetto

    Il Convitto – spiegano dalla scuola – ha un progetto Erasmus in corso ma ha sentito la necessita di spingersi oltre una pandemia ed offrire alla comunità, agli alunni, l’occasione di sfidare “l’imprevedibile” mettendo in atto competenze che potrebbero essere rafforzate solo attraverso un confronto con coetanei, in questo caso europei”.

    Il progetto, inoltre, affronterà le problematicità – più moderne – del cyberbullismo attraverso un lavoro di team-work. Anagni, lo scorso mese di ottobre, ha già ospitato le delegazioni da Spagna, Portogallo, Grecia, Romania e si appresta ad accogliere le nuove delegazioni di Spagna, Romania, Grecia Polonia ad ottobre prossimo.

    Una nuova sfida per questo storico, importantissimo Istituto di Istruzione, in cui lavorano docenti validissimi e preparati, molti dei quali – come nel caso delle insegnanti di Lingua Annarosa Orlandini e Maria Cristina Affinati – operano non solo in ambito educativo formando nuove generazioni di cittadini ma anche per promuovere l’identità culturale di questa città.

    annarosa orlandini convitto regina margherita erasmus fabio magliocchetti inglese lingua inglese maria cristina affinati regina margherita scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}