Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pigliesi generosi: sabato 18 luglio e domenica 2 agosto tutti a donare il sangue alla sala polivalente
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Pigliesi generosi: sabato 18 luglio e domenica 2 agosto tutti a donare il sangue alla sala polivalente

    30 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 18 luglio prossimo e domenica 2 agosto – dalle ore 8.30 alle ore 10.30 – presso la sala Polivalente di Piglio, il centromobile di prelievo dell’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” sarà presente con una postazione per la raccolta straordinaria di sangue, in occasione della 58esima “giornata del donatore”.

    Giovanni Pizzale, presidente dell’Associazione pigliese e Antonio Tufi, membro del direttivo dell’associazione dei donatori di Sangue del Bambino Gesù, sono soddisfatti e orgogliosi perché dal primo ottobre 1995, anno della fondazione dell’Associazione facente capo all’Associazione Donatori Volontari Sangue Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, sono stati raccolti complessivamente ben 5.789 flaconi nelle 57 donazioni, effettuate dando un forte contributo e una continua presenza ad ogni necessità richiesta.

    A questo risultato si aggiungono le 60 donazioni di emocomponenti (plasma, piastrine e altro) e le 2000 da parte di tutti i gruppi dei donatori che si recano a Roma in ospedale per aiutare i pazienti con patologie oncologiche e per alleviare le sofferenze di tanti piccoli malati dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù

    Spiega Antonio Tufi: “posso essere doppiamente orgoglioso di annoverare tra i cittadini pigliesi un gruppo così numeroso che offre atti encomiabili di solidarietà e di senso civico tutto questo grazie a tutti i donatori, ai volontari dell’ADVSOPBG, all’equipe medico-infermieristica dell’ospedale Bambino Gesù.

    Sia Pizzale che Tufi hanno ribadito lo scopo del loro impegno: “stimolare la donazione di sangue tra i pigliesi invitando tutte le persone a donarlo almeno una volta l’anno a favore dei malati bisognosi; formare nei giovani la coscienza della necessità di sopperire alla sempre maggiore richiesta di sangue conseguente al progresso della scienza medica e della tecnica del trapianto di organi; nella consapevolezza che il donatore periodico selezionato e controllato, sia da considerarsi un vero operatore sanitario”.

    A tutti i donatori viene garantito il controllo dell’integrità fisica e la perfetta osservanza delle disposizioni di legge previste a favore dei donatori. In particolare la donazione potrà essere effettuata solo previo accertamento del reale stato di idoneità alla donazione.
    Ai donatori viene rilasciata una tessera sulla quale vengono memorizzati i dati anagrafici, il gruppo sanguigno ed i risultati delle analisi.

    Quindi, una ragione in più per donare il proprio sangue: “chi dona il sangue – a detta degli esperti- è meno esposto al diabete di tipo, non insulino-dipendente”.

    Per essere un donatore di sangue occorre avere buona salute e almeno 18 anni, pesare almeno 50 chili e non avere sofferto di malattie importanti (ad esempio affezioni cardiovascolari o ulcera gastroduodenale).
    Le donne in età fertile possono donare il sangue due volte all’anno, non debbono farlo durante le mestruazioni o la gravidanza e per un anno dopo il parto.

    articolo a cura di Giorgio Alessandro Pacetti

    antonio pizzale antonio tufi avis donatori di sangue giovanni pizzale piglio sala polivalente sangue
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}