Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pazienti che hanno superato il Covid 19: la presa in carico della ASL di Frosinone per la completa guarigione: “ecco come li seguiamo, controlliamo, monitoriamo”
    Primo piano

    Pazienti che hanno superato il Covid 19: la presa in carico della ASL di Frosinone per la completa guarigione: “ecco come li seguiamo, controlliamo, monitoriamo”

    1 Luglio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ospedale "F. Spaziani" di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I pazienti saranno richiamati ma possono anche prenotarsi autonomamente tramite CUP, inviati dal loro Medico di Medicina Generale per una visita di controllo per pregressa malattia da SARS Cov-2, e affidarsi alla valutazione dello specialista infettivologo o internista della Medicina D’Urgenza presso l’Ospedale di Frosinone ovvero dallo specialista pneumologo presso l’Ospedale di Cassino. In entrambi i Presidi ospedalieri il paziente seguirà il medesimo percorso, tracciato da un gruppo di lavoro multidisciplinare che accompagnerà l’utente a completare nel tempo la valutazione delle condizioni di salute, per assicurare che dopo la guarigione non vi siano conseguenze e complicanze a distanza dovute all’infezione virale.

    Presso gli Ambulatori, l’utente ha a disposizione un “pool” di specialisti delle diverse discipline che insieme possono individuare precocemente le eventuali conseguenze a livello di organi e apparati, dovuti all’infezione da SARS-Cov2 (polmoni, cuore, fegato, sistema vascolare, sistema nervoso, apparato gastroenterico …).

    I pazienti saranno contattati telefonicamente da un operatore dedicato attraverso una lista fornita dal Servizio di Igiene Pubblica. Tutti i pazienti saranno sottoposti a triage telefonico e invitati, al momento della visita ambulatoriale, a mostrare l’esito dei due tamponi negativi, portando con sé la documentazione relativa al ricovero (cartella clinica) e gli esami di controllo già effettuati in precedenza.

    I pazienti dovranno recarsi agli Ambulatori muniti di un’impegnativa di “Visita Specialistica Pneumologica” o “Infettivologica/Pneumologica” o “Visita di Medicina/Medicina d’Urgenza” con motivazione espressa “FOLLOW UP COVID 19”.

    Il percorso prevede: una prima visita specialistica con la valutazione della lettera di dimissione e/o cartella clinica e degli esami effettuati durante il ricovero o sul territorio; prelievo venoso per esami di laboratorio; dopo questa prima valutazione, il percorso di ciascun paziente sarà personalizzato e definito sul caso specifico con organizzazione da parte del personale dell’ambulatorio di tutti gli appuntamenti che necessitano al singolo paziente, tramite un PAC (pacchetto di prestazioni ambulatoriali, P2357) che entro 1 mese dall’inizio completerà la valutazione del paziente stesso.

    Poi, se necessario, saranno programmati nel tempo ulteriori controlli e le terapie del caso per superare eventuali conseguenze della malattia e ripristinare la funzionalità di tutti gli organi e apparati colpiti dall’infezione.

    SEDI DEGLI AMBULATORI:

    FROSINONE, via A. Fabi, pal. Q 2° piano:

    • Ambulatorio Malattie Infettive/Pneumologia: LUNEDI’ E GIOVEDI’ ORE 9:00-13:00

    ATTIVATO DAL 18/06/2020

    Medico Infettivologo Coordinatore del percorso: Dr. Katia Casinelli

    Medico Infettivologo: Dr. Piero Fabrizi

    Medico Pneumologo: Dr. Maurizio Marcelli

    Medico Internista: Dr. Alessia Giorno

    FROSINONE, via A. Fabi, pal. Q 2° piano:

    • Ambulatorio MEDICINA INTERNA/MEDICINA D’URGENZA

    ATTIVATO DAL 1/07/2020

    Medico PS e MU Coordinatore del percorso: Dr. Barbara Bauco

    Medico Cardiologo: Dr. Fabrizio Cristofari

    Medico Pneumologo: Dr. Teresa Petricca

    Medico Neurologo: Dr. Antonia Nucera

    Medico Ematologo: Dr. Carla Gargiulo

    CASSINO, presso l’Ospedale:

    • Ambulatorio PNEUMOLOGIA

    ATTIVATO DAL 1/07/2020

    Medico PNEUMOLOGO Coordinatore: Dr. Bruno Macciocchi

    asl di frosinone coronavirus covid 19 fabrizio spaziani frosinone ospedale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Senza medico di base da oltre tre settimane: disagi e proteste a Trevi nel Lazio, Filettino e Piglio

    23 Maggio 2025

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    Incidente stradale a Vico nel Lazio: Fiat 600 finisce contro un albero, due anziani feriti

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}