Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022

    Video shock di Albino Ruberti: capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Intossicazione a Trevi nel Lazio: decine di persone intenzionate ad adire le vie legali

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Fiuggi. Guardia di Finanza. Sequestrate oltre 37mila mascherine non sicure e denunciati tre imprenditori
    Cronaca

    Fiuggi. Guardia di Finanza. Sequestrate oltre 37mila mascherine non sicure e denunciati tre imprenditori

    3 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Frosinone, nell’ambito dei servizi di controllo volti al contrasto delle condotte fraudolente e delle pratiche commerciali sleali connesse all’emergenza epidemiologica COVID-19, hanno individuato e sequestrato oltre 37.000 mascherine chirurgiche, identificate come dispositivi medici ma prive dell’idonea certificazione tecnica, denunciando n. 3 imprenditori per i reati di frode in commercio e vendita di prodotti con segni mendaci.

    In particolare, i Finanzieri della Tenenza di Fiuggi, a seguito di un controllo svolto presso un’attività commerciale sita nella città termale, e grazie a successive investigazioni, rilevavano che erano state poste in vendita delle mascherine chirurgiche aventi la marcatura “CE” impropriamente apposta, nonché prive di idonea documentazione atta a certificare il prodotto come dispositivo medico e senza che fosse stato fatto preventivamente interessato l’Istituto Superiore di Sanità così come previsto dall’art. 15 del D.L. 18/2020.

    Per tale motivo venivano deferite alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone tre persone – A.L. (anni 49) di Napoli, C.S. (anni 55) di Melito di Napoli (NA) e I.L. (anni 57) di Colleferro (RM) – per le ipotesi di reato previste e punite dagli artt. 515 e 517 del codice penale nonché richiesto all’Autorità Giudiziaria l’emissione di un decreto di perquisizione locale e sequestro.

    La Procura del capoluogo, accogliendo pienamente le ipotesi investigative formulate dalle Fiamme Gialle di Fiuggi, emetteva apposito decreto di perquisizione e sequestro nei confronti di due società aventi sede nei comuni di Napoli e Fiuggi, nonché presso il deposito sito nel comune di Maddaloni (CE). Al termine dell’attività di servizio venivano sottoposte a sequestro penale n. 37.151 mascherine chirurgiche e n. 1.798 etichette.


    Le attività svolte testimoniano ancora una volta il quotidiano impegno della Guardia di Finanza a tutela della salute dei cittadini, specie nel delicato momento che sta vivendo il Paese. In tale contesto inedito il Corpo è schierato in prima linea nel concorrere al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, ponendosi quale sicuro punto di riferimento per la collettività.

    fiuggi guardia di finanza mascherine sequestro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale ancora insieme per diffondere la cultura della guida sicura durante l’esodo estivo

    19 Agosto 2022

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022

    Video shock di Albino Ruberti: capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ecomuseo Anagnia: dentro e fuori il Monte Ristretto

    19 Agosto 2022

    Incognita maltempo, il Comune di Anagni: “il concerto di Loredana Bertè si terrà come da programma”

    19 Agosto 2022

    Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale ancora insieme per diffondere la cultura della guida sicura durante l’esodo estivo

    19 Agosto 2022

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ecomuseo Anagnia: dentro e fuori il Monte Ristretto

    19 Agosto 2022

    Incognita maltempo, il Comune di Anagni: “il concerto di Loredana Bertè si terrà come da programma”

    19 Agosto 2022

    Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale ancora insieme per diffondere la cultura della guida sicura durante l’esodo estivo

    19 Agosto 2022

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022

    Video shock di Albino Ruberti: capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Anagni. Domani sera l’atteso concerto di Loredana Bertè in Piazza Cavour

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.