Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Via, a Fiuggi, alla terza edizione di “Emersioni”, rassegna di teatro, cinema, musica e danza
    Cultura e spettacoli

    Via, a Fiuggi, alla terza edizione di “Emersioni”, rassegna di teatro, cinema, musica e danza

    3 Luglio 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa iniziativa artistica e culturale, giunta alla sua terza edizione, è il risultato di anni di presenza e attività sul territorio da parte della compagnia proponente che è un valido punto di riferimento teatrale per lo sviluppo e la diffusione dell’arte scenica.

    La rassegna si svolgerà a Fiuggi perché la compagnia vi ha sede e da più di trenta anni è attiva sia all’interno del Teatro Comunale di Fiuggi e in altri luoghi presenti sul territorio. Molti gli spazi della Città occupati, a partire dal Centro Storico, nella parte vecchia della Città fino a Piazza Nassirya a Fiuggi Fonte.

    Gli spettacoli saranno prevalentemente rappresentati all’aperto nel rispetto delle attuali normative sanitarie. La rassegna è da considerare anche come un contributo alla ripresa culturale della città di Fiuggi duramente colpita dall’emergenza Covid-19. Il titolo della rassegna sintetizza le intenzioni di far conoscere ad un pubblico sempre più vasto realtà teatrali sommerse di giovani gruppi di teatro.

    La rassegna di quest’anno, a seguito dell’emergenza COVID e non avendo ancora disposizioni chiare sulla libera circuitazione tra Regioni proporrà spettacoli di formazioni che operano nel territorio laziale e prevalentemente nelle province di Frosinone e di Roma. Finalità della rassegna è quella di incentivare il processo di crescita artistica e professionale di questi gruppi facendo emergere le loro creazioni artistiche e di valorizzare la nuova drammaturgia italiana e per una ripresa del settore teatrale la cui già fragile attività è stata ulteriormente minata dall’emergenza sanitaria.

    Da quest’anno la rassegna si arricchisce di serate cinematografiche a tema che si svolgeranno presso Pazza Trento e Trieste, la piazza più importante del centro Storico di Fiuggi. Le serate cinematografiche saranno tre e proporranno al pubblico classici del cinema mondiale che hanno uno stretto rapporto con l’arte dello spettacolo dal vivo, specialmente del teatro. La direzione artistica è di luca Simonelli e la manifestazione oltre ad avere il patrocinio del Comune di Fiuggi ha il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e al centro Storico di Fiuggi e di altre importanti istituzioni della Città quali la Pro Loco, Federalberghi, la Confcommercio e per il cinema l’associazione Pipes Not Dead daanni impegnata nella diffusione del cinema in Europa.

    Ecco il programma:

    15 LUGLIO ore 21,30 L’Associazione Pipes Not Dead presenta

    CINEMA in PIAZZA con TO BE OR NOT TO BE di Ernest Lubish

    Piazza Trento e Trieste Fiuggi Città.

    25 LUGLIO ore 21,30 La Compagnia teatrale TDO presenta ONLY YOU

    Opera teatrale originale – Scalinata Teatro Comunale – Fiuggi

    8 AGOSTO ore 21,30 Fiuggiteatroscuola presenta LA NOTTE DEI POETI 3 edizione spettacolo teatrale con attori, ballerini e musicisti. Villa Comunale – Fiuggi

    14 AGOSTO ore 21,30L’Associazione Pipes Not Dead presenta

    LE TENTAZIONI DEL SIGNOR ANTONIO regia di Federico Fellini episodio tratto da Boccaccio 70 con Peppino De Filippo.

    Piazza Trento e Trieste Fiuggi Città.

    29 AGOSTO ore 21,30L’Associazione Pipes Not Dead presenta

    CIRANO DE BERGERAC diretto da Jean-Paul Rappeneau, tratto dall’opera teatrale omonima di Edmond Rostand con Gerard Depardieu.

    Piazza Trento e Trieste Fiuggi Città.

    5 SETTEMBRE ore 21,00 Fiuggiteatroscuola presenta NOTTE DI ELFI, DAME, BEI CAVALIERI e MORTI DI FAME Spettacolo di teatro medievale con musiche dal vivo Centro Storico – Fiuggi

    29 SETTEMBRE La compagnia degli Innocenti presenta I DE BROC

    Opera teatrale originale – Officina della Memoria.

    Note alla rassegna teatrale:

    In caso di pioggia gli spettacoli verranno rappresentati all’interno dell’Officina della Memoria oppure rimandati ad altra data all’aperto. Ogni variazione causata da cause di forza maggiore verrà comunicata.

    Note alla rassegna cinematografica:

    Tutti i film saranno presentati da studiosi del cinema. Hanno già dato la loro disponibilità i giornalisti Forleo e Pino Pelloni (a seguire maggiori informazioni). In caso di pioggia i film verranno proiettati all’interno dell’Officina della Memoria oppure rimandati ad altra data. Ogni variazione verrà comunicata.

    Modalità di accesso alle manifestazioni

    Tutte le iniziative sono ad ingresso libero fino alla capienza massima consentita dalle attuali normative Covid-19

    Maggiori informazioni sulle singole manifestazioni verranno inviate prima della loro rappresentazione.

    Info Assessorato alla Cultura Comune Fiuggi Piazza Trento e Trieste

    contatti pagine FB

    assessoratoallaculturaecentrostodifiuggi – fiuggiteatroscuola – teatrodifiuggi

    Instagram fiuggiteatroscuola email tdocompagniateatrale@libero.it

    cultura danza emersioni festival spettacoli teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}