Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Arriva il primo treno Rock di Trenitalia per il Lazio
    Primo piano

    Arriva il primo treno Rock di Trenitalia per il Lazio

    4 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Nicola Zingaretti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ stato presentato Rock, il treno progettato e costruito da Hitachi Rail Italy per Trenitalia. Il mezzo, completamente assemblato nel nostro paese, è capace di ospitare 1400 persone, 700 delle quali sedute, e può raggiungere i 160 km/h. Ma il suo tratto distintivo è l’essere un mezzo green: con i suoi 5 grammi di CO2 equivalente, Rock è “il mezzo di trasporto a minor impatto ambientale in Italia”.
    I nuovi treni, infatti, sono sostenibili e riciclabili. Permettono di ridurre i consumi del 30% rispetto ai treni precedenti e sono riciclabili fino al 97%. Inoltre al loro interno è possibile trasportare fino a 18 biciclette.

    Il nuovo mezzo di trasporto, consegnato alla Regione, sarà impiegato sulle linee FL1 (Orte – Roma – Fiumicino Aeroporto) e FL3 (Roma – Cesano/Viterbo). E farà parte di una flotta che entro il 2024, con complessivi 72 nuovi treni, verrà completamente rinnovata. “Nel 2021 avremo la flotta regionale di treni più giovane del Paese” ha annunciato il presidente del Lazio Nicola Zingaretti, all’arrivo del nuovo treno.

    Alla sua realizzazione ha contribuito anche una importante azienda anagnina che opera nel settore dei materiali compositi: Aviorec Composites. L’azienda, guidata dalla famiglia Recchia, ha sviluppato e produce parti strutturali in composito delle carrozze del regionale Rock. “Un onore per me e per l’azienda che mi onoro di guidare far parte di questo progetto – ha affermato Jacopo Recchia, giovanissimo CEO di Aviorec – puntando su un basso impatto ambientale, anche noi oggi rivolgiamo lo sguardo al futuro con un po’ più di ottimismo”.

    ferrovia nicola zingaretti trenitalia treno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}