Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Imponente operazione dei Carabinieri, in manette diverse persone; tutti i dettagli
    Senza categoria

    Anagni. Imponente operazione dei Carabinieri, in manette diverse persone; tutti i dettagli

    15 Luglio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una imponente operazione che ha visto la partecipazione di 80 Carabinieri del Comando Provinciale di Frosinone, supportati da unità cinofila di Roma e da un equipaggio dell’Elinucleo di Pratica di Mare, e che ha letteralmente buttato giù dal letto decine di anagnini svegliati dal rumore dell’elicottero: stamattina i militari hanno dato esecuzione a 11 ordinanze di custodia cautelare (4 in carcere, 5 soggetti tradotti agli arresti domiciliari e due sottoposti ad obbligo di dimora), emesse dal GIP del Tribunale di Frosinone Dr. A. BRAGAGLIA MORANTE su richiesta della locale Procura della Repubblica (Sost. Proc. Dr. V. MISITI), nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili di spaccio e detenzione di stupefacenti.

    L’elicottero dei Carabinieri alle prime luci dell’alba di oggi su Anagni; grazie a Paolo e a Elena per questo video

    Si tratta di E.G. di Supino, classe 1954, domiciliato ad Anagni; T.T., nato ad Anagni, classe 1958; N.E., marocchino, classe 1982; L.T., anagnino, classe 1975; P.D., di Ferentino, classe 1985, residente ad Anagni; J.M., anagnino, classe 1994; E.D.C., anagnino residente a Paliano, classe 1966; M.S., marocchino residente a Lamporecchio; S.J. nata in Marocco e residente a Milano, classe 1982; A.J. nato in Marocco e residente ad Anagni, classe 1993; R.V.V., nato in provincia di Lecce e residente a Guidona Montecelio.

    Le indagini sviluppate dal Nucleo Operativo della Compagnia di Anagni sono state condotte in modo tradizionale con servizi di osservazione, controllo e di pedinamento nel mese di gennaio 2019 e sono terminate nel successivo mese di settembre. Nel contesto si appurava che gli indagati vivevano in modo esclusivo traendo profitti dall’attività illegale di spaccio di sostanze stupefacenti, nella fattispecie cocaina, che smerciavano dinnanzi ad alcuni esercizi pubblici del Comune di Anagni.

    L’approfondimento investigativo ha permesso anche di individuare il canale di approvvigionamento della droga che, dal Marocco sfruttando ramificazioni criminali degli indagati anche nelle province di Roma, Pistoia, Genova, Milano, Bergamo e Brescia, giungeva nei Comuni ciociari. In particolare lo stupefacente, approvvigionato nel nord Italia e trasportato con autovetture, all’interno di vani accessori appositamente predisposti per il trasporto, lungo l’asse autostradale A1, giungeva nei comuni della Ciociaria.

    La cocaina da immettere sul mercato locale, veniva poi occultata dagli indagati in anfratti posti lungo alcune strade pubbliche isolate di questa giurisdizione e paesi limitrofi, in luoghi poco frequentati e distanti dalle abitazioni, al fine di evitare eventuali sequestri da parte della polizia giudiziaria.

    Nel corso delle indagini, che hanno verificato oltre 1000 episodi di spaccio, per un valore di 80 mila euro sono state arrestate complessivamente 15 persone, denunciate in stato di libertà altre sette, sequestrati circa due kg di cocaina, che avrebbero fruttato se immessi sul mercato 160mila euro circa.

    arrestati arresti carabinieri cocaina cronaca droga marocco matteo demartis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Veroli, tornano a casa gli oggetti sacri rubati nel 2018: emozione e gratitudine in Aula Consiliare

    23 Maggio 2025

    Sgurgola, i Carabinieri arrestano un 60enne già ai domiciliari: condanna definitiva per ricettazione

    23 Maggio 2025

    Maxi sgombero al Parco dell’Appia Antica: demolite 20 baracche e smantellato il campo abusivo

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}