Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il 4 e 5 agosto la III edizione del Festival CulturaIdentità con grandi nomi del mondo della Cultura italiana, ospiti ad Anagni
    Cultura e spettacoli In evidenza

    Il 4 e 5 agosto la III edizione del Festival CulturaIdentità con grandi nomi del mondo della Cultura italiana, ospiti ad Anagni

    18 Luglio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Si terrà lunedì 20 luglio 2020 alle ore 12.00, presso il Palazzo della Provincia di Frosinone, a Piazza Gramsci 13, la conferenza stampa di presentazione del Festival di #CulturaIdentità che, anche quest’anno, si riconferma nelle date del 4 e del 5 agosto 2020.

    A presiedere l’incontro saranno il Sindaco di Anagni Daniele Natalia, l’assessore alla Cultura di Anagni Carlo Marino, Il Presidente del Consiglio Provinciale Daniele Maura, il Senatore Massimo Ruspandini, l’ex Assessore Provinciale alla Cultura Antonio Abbate – Responsabile dell’Area di Frosinone di CulturaIdentità, il direttore del mensile #CulturaIdentità Alessandro Sansoni, la cantante Alma Manera e l’attore Marco Prosperini.

    Giunto ormai alla sua terza edizione. Dopo il debutto a San Vito dei Normanni (BR) in Puglia, tenutosi tra le pietre miliari del Castello Dentice di Frasso, e la kermesse TurimoèFuturismo dell’estate scorsa nella città di La Spezia, anche quest’anno la scelta ricade su un luogo dal forte sentimento identitario: Anagni, in provincia di Frosinone. Città dei Papi, dello Schiaffo, della Cappella Sistina del Medioevo e a due passi da Roma, la cittadina di Anagni farà da palcoscenico per due giorni ad alcuni dei personaggi più interessanti del panorama culturale italiano sul tema della fede. Gli ospiti di quest’anno saranno il filosofo Diego Fusaro, lo scrittore e psichiatra Alessandro Meluzzi, il critico d’arte Angelo Crespi, il Direttore di Exibart Cesare Biasini Selvaggi, il Cardinale Camillo Ruini, il giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam, il senatore Gaetano Quagliariello, il direttore del mensile #CulturaIdentità Alessandro Sansoni, il vicedirettore de Il Giornale Francesco Maria Del Vigo e il Cda Rai Giampaolo Rossi e il membro della Commissione Cultura alla Camera dei Deputati l’On. Federico Mollicone. Condurrà le due serate l’attore ed editore, fondatore di CulturaIdentità Edoardo Sylos Labini, accompagnato dalle note della cantante Alma Manera e dall’attore Marco Prosperini.

    Il premio #CulturaIdentità, consegnato ogni anno a quegli artisti che si sono fatti riconoscere grazie alle loro creazioni, si ispirerà quest’anno al grande Tommaso Gismondi, uno dei più grandi scultori italiani che proprio alla città di Anagni ha regalato il suo studio e le sue creazioni come la Pala d’altare in bronzo nella Cappella Europa o le Porte della Biblioteca Vaticana e dell’Archivio Segreto Vaticano, a San Pietro. Il premio verrà consegnato dal direttore di Exibart Cesare Biagini Selvaggi all’artista ormai di fama internazionale Jago, originario di Anagni e oggi noto in tutto il mondo per i suoi lavori tra cui “Habemus Hominem” realizzata dopo le dimissioni di Papa Ratzinger e a seguito delle quali Jago scolpisce nuovamente la scultura originale rappresentando il Pontefice nudo.

    Un feel rouge tra fede, arte, tradizione e innovazione.

    PROGRAMMA FESTIVAL #CULTURAIDENTITA’

    4 AGOSTO

    Ore 21.30

    Piazza Innocenzo III

    Saluto del Sindaco della Città di Anagni Daniele Natalia

    Conduce

    Edoardo Sylos Labini, Presidente ed editore di #CulturaIdentità

    Ospiti:

    Alessandro Meluzzi, psichiatra • Diego Fusaro, filosofo

    A seguire il critico d’arte Angelo Crespi e Cesare Biasini Selvaggi, Direttore Exibart consegnano il premio #CulturaIdentità, in collaborazione con Effetto Arte, all’artista Jago in presenza di Carlo Marino, Ass. Cultura Comune di Anagni

    05 AGOSTO

    Ore 19.00

    Piazza Innocenzo III

    Presentazione del libro Un’altra libertà, del Cardinale Camillo Ruini e del senatore Gaetano Quagliariello

    Conduce

    Alessandro Sansoni, Direttore di #CulturaIdentità

    Ore 21.30

    Conduce

    Edoardo Sylos Labini, il faccia a faccia con Magdi Cristiano Allam, giornalista e saggista

    Ospiti

    Francesco Maria Del Vigo, Vicedirettore de Il Giornale

    Giampaolo Rossi, Cda Rai

    Federico Mollicone, Commissione Cultura Camera dei Deputati

    Entrambe le serate saranno accompagnate dalle performance della cantante Alma Manera e dell’attore Marco Prosperini.

    anagni cattedrale di anagni cultura frosinone spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incendi tra Anagni e Paliano: tre roghi in 24 ore, volontari della Protezione Civile in prima linea

    13 Luglio 2025

    GallinaRock 2025: musica, arte e impegno sociale infiammano il Parco San Leonardo

    12 Luglio 2025

    Ferentino: nasce l’associazione culturale Amici di Gente Libera 2025

    12 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}