Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Aquino. Rinvenute due tombe di probabile epoca romana; una è ancora sigillata
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Aquino. Rinvenute due tombe di probabile epoca romana; una è ancora sigillata

    22 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la tomba rinvenuta nella centralissima piazza San Tommaso d'Aquino; per la foto ringraziamo Mario Papa, titolare di OstiNati wine Bar/enoteca ristorante/pizzeria di Aquino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Due importanti ritrovamenti archeologici a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro nel territorio del Comune di Aquino, il primo – nei giorni scorsi – nei pressi del cimitero comunale, l’altro – oggi – nella centralissima piazza San Tommaso d’Aquino.

    Si tratta di due tombe di probabile epoca romana perfettamente conservate e con all’interno resti di scheletri appartenenti ai seppelliti; addirittura, nel caso della tomba rinvenuta nell’area del cimitero, il sarcofago è ancora del tutto intatto: all’interno gli archeologi sperano di trovare i relativi corredi funerari appartenenti alla persona sepolta.

    Quanto rinvenuto, è stato già rimosso e trasportato nel Museo della Città di Aquino che già conserva straordinari reperti dell’era preistorica, protostorica, pre-romana, romana e medievale.

    Quelle di questi giorni non sono le uniche scoperte archeologiche effettuate sul territorio negli ultimi anni: nel comprensorio archeologico di Aquino, tra l’altro, sorge l’antica città di Aquinum, colonia romana ai tempi di Ottaviano, Marcantonio e Lepido, sottoposta ad indagini archeologiche da parte dell’Università del Salento nell’ambito del progetto “Ager Aquinas”. A partire da questo, dal 2009 sono state condotte diverse campagne di scavo archeologico che hanno portato alla ricostruzione dell’impianto urbano dell’antica città romana. L’area di scavo, di proprietà del Comune di Castrocielo, è disposta su una superficie pianeggiante di quasi otto ettari.

    “Aquino è uno scrigno di infiniti tesori archeologici e offre continue scoperte che consentono di approfondire e arricchire di nuovi tasselli la storia del nostro territorio – ha dichiarato il sindaco Libero Mazzaroppi ad anagnia.com – ogni nuovo ritrovamento dimostra, qualora ce ne fosse bisogno, qual è la ricchezza culturale del nostro territorio che possiede unicità storiche e archeologiche da valorizzare e promuovere sempre di più. Letteralmente camminiamo sulla nostra storia. Ma senza calpestarla”.

    aquino aquinum archeologia libero mazzaroppi museo scoperta archeologica storia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il Trepponti di Comacchio si tinge di bianco con il concorso Mondo Sposa Italia e Atelier Ca La Sfera

    15 Luglio 2025

    PIF a Frosinone per parlare di cittadinanza attiva e patrimonio culturale con La Paranza

    15 Luglio 2025

    Motori, musica e spettacolo: a Supino torna il raduno “20th Year Blacklions”

    15 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}