Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Sanità del Lazio è fuori dal commissariamento; Nicola Zingaretti: “oggi giornata storica”
    In evidenza Primo piano

    La Sanità del Lazio è fuori dal commissariamento; Nicola Zingaretti: “oggi giornata storica”

    22 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Lazio finalmente fuori dopo 12 anni di decreto commissariale che teneva incatenata la sanità regionale; ad annunciarlo, con un post su Facebook, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che esulta: “ora assunzioni e investimenti per una nuova sanità, ospedali, ambulatori e servizi sui territori“.

    Il Servizio sanitario Regionale veniva commissariato l’11 luglio del 2008 per il più grande debito italiano e un disavanzo annuale che ammontava a circa due miliardi. Nel 2013 in Regione il disavanzo era ancora di circa 700 milioni di euro con l’erogazione dei LEA inadempienti, determine di chiusura e ridimensionamento di ospedali, fatture non pagate di anni.

    “L’uscita dal commissariamento è un’altra grande sfida vinta dalle politiche di Nicola Zingaretti, dalle giunte e dalle maggioranze che dal 2013 hanno lavorato ogni giorno per mantenere un patto coi cittadini e per una sanità virtuosa e efficiente – scrive in un comunicato il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mauro Buschini – dopo 12 anni il sistema sanitario del Lazio esce da un lungo tunnel e lo fa proprio nell’anno in cui ha dovuto affrontare una prova durissima, la più difficile della storia come le battaglie che medici, infermieri e ricercatori hanno condotto e portano avanti contro il coronavirus. A loro, a chi in questi anni e in questi mesi in particolare di durissimi impegno va il primo pensiero, nel giorno della fine di un commissariamento – conclude Buschini – che ora apre nuove prospettive di servizi e di nuove assunzioni di professionisti della sanità nei territori del Lazio”.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    lazio nicola zingaretti ospedale regione lazio sanità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}