Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il gruppo consiliare di Fiuggi Civica critico su approvazione linee guida per privatizzazione ATF in consiglio comunale
    Politica

    Il gruppo consiliare di Fiuggi Civica critico su approvazione linee guida per privatizzazione ATF in consiglio comunale

    23 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “E alla fine la montagna ha partorito il topolino”; inizia con una sarcastica citazione del poeta latino Orazio la nota stampa inviata a questa redazione dal dott. Fabrizio Martini, già primo cittadino di Fiuggi e consigliere comunale del gruppo Fiuggi Civica.

    Per Martini, “in contrasto con quanto stabilito in Commissione, nel Consiglio Comunale del 21 luglio sono state frettolosamente approvate delle confuse linee guida per la privatizzazione di ATF, pasticciate dalla politica e non vagliate da alcun tecnico qualificato, né concertate con le categorie economiche della Città”.

    il dott. Fabrizio Martini (Fiuggi Civica)

    “Non esiste infatti – spiega ancora il dott. Martini – alcun progetto predisposto da consulenti, nessuno ha studiato la realtà attuale nei settori in cui opera l’azienda, così da costruire con il bando condizioni allettanti per gli investitori giusti. Anzi, si è anche specificato che non sono graditi i produttori di acque minerali, come se un improvvisato pinco pallino potesse dominare un mercato globale, maturo e molto competitivo.

    E questo probabile debuttante nel mondo delle acque potrà anche scegliere di lasciare al Comune la Fonte Anticolana ed il Campo di Golf, senza che siano state costruite soluzioni per la loro gestione separata. Si sono stabiliti criteri molto generici, tra i quali spicca la ridicola fideiussione di 500 mila euro per aggiudicarsi l’azienda, che sarà quindi alla portata anche di qualche piccolo imprenditore locale.

    Non si è nemmeno fissato un canone minimo per il Comune, magari diviso in una quota fissa ed una variabile, ma ci si è preoccupati di garantire 24 mesi di intoccabilità a tutti i dipendenti, senza concordare con la Regione Lazio un pacchetto di possibili aiuti per agevolare un’eventuale ristrutturazione del personale. E sempre alla Regione, che doveva essere coinvolta prima del voto definitivo, bisognava chiedere fondi a sostegno degli investimenti per far ripartire il turismo fiuggino, da inserire con chiarezza nel Bando“.

    E, ancora: “insomma, il Consiglio Comunale ha deciso indirizzi debolissimi e incoerenti con l’obiettivo di rilanciare l’economia cittadina, visto che nemmeno si è previsto un livello minimo di investimenti attesi. Noi abbiamo votato contro, perché non si può certo condividere o anche solo agevolare una privatizzazione povera e molto pasticciata, che forse – conclude il consigliere di Fiuggi Civica – servirà ad accontentare temporaneamente qualche appetito del territorio, ma non porterà nessuna nuova prospettiva alle imprese turistiche, ai loro dipendenti e sopratutto ai giovani di Fiuggi”.

    alioska baccarini atf fabrizio martini fiuggi fiuggi civica fonte anticolana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}