Da non perdere

    46enne accoltellato alla stazione Termini di Roma durante una rapina: in tre gli rubano lo smartphone e venti euro

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Morolo apre al progetto “Albergo Diffuso e Ospitalità nel borgo”; giunta e sindaco al lavoro
    Area Nord

    Morolo apre al progetto “Albergo Diffuso e Ospitalità nel borgo”; giunta e sindaco al lavoro

    24 Luglio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Morolo
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Un progetto innovativo tale da coinvolgere l’intera comunità locale e in grado di rappresentare un volano di sviluppo per l’intero territorio; è quello portato avanti dall’amministrazione comunale di Morolo capitanata dal sindaco Gino Molinari e che riguarda la realizzazione di un albergo diffuso e di ospitalità nel borgo che sorge nel cuore dei monti Lepini.

    Il centro storico di Morolo rappresenterà il fulcro, il cuore dell’albergo diffuso, intorno al quale verterà lo sviluppo economico non solo del settore dell’ospitalità ma che coinvolgerà direttamente ed indirettamente tutti gli altri settori produttivi come fattori complementari dell’offerta turistica: ristorazione, enogastronomia, artigianato locale, arte, tradizioni, folklore, e altri.

    Un’occasione di valorizzazione economico turistica del comprensorio in grado di tutelare inoltre il patrimonio storico ed artistico del paese e della sua storia.

    “Tale progetto – spiega il sindaco – si inserisce nella decisa programmazione turistica attuata dall’amministrazione comunale per la tutela e valorizzazione del proprio patrimonio naturale, storico ed antropico, come la salvaguardia e recupero dei percorsi naturalistici e autentici dei dintorni. In tal senso è stata individuata come Monumento Naturale l’area del territorio di Morolo che dalla Sorgente S. Antone arriva fino a Pietralunga, attraversando l’Eremo di Sant’Angelo e Rave la Patena (L.R. n. 29 del 06/10/1997)”.

    “Rendere accessibile il castello, rendere fruibili i sentieri di montagna ed allestire un museo della storia del paese, sono interventi complementari al progetto che contribuiscono ad incrementare le motivazioni di viaggio che spingono un escursionista/turista alla visita di Morolo“, aggiunge il primo cittadino.

    Nello scorso mese, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi, sono stati svolti dei sopralluoghi tecnici per individuare gli elementi necessari da inserire nel progetto di rivitalizzazione del borgo attraverso l’idea turistica ricettiva dell’albergo diffuso. E’ stata verificata la disponibilità di alcuni proprietari di immobili di pregio storico ed architettonico del borgo a far parte del progetto e sono state catalogate le caratteristiche urbanistiche ed ambientali in cui sono inserite.

    Nelle prossime settimane verranno espletati i prossimi step di animazione e concertazione del progetto che coinvolgeranno tutta la comunità locale per la verifica delle volontà e delle disponibilità imprenditoriali a far parte del progetto; verranno censite e catalogate tutte le unità immobiliari eventualmente disponibili e che mostreranno interesse nel corso di un prossimo evento “operativo”.

    “L’obiettivo – prosegue Gino Molinari – sarà la stesura del progetto di recupero e valorizzazione delle strutture abbandonate o poco valorizzate per un loro riutilizzo a fini turistici e ricettivi in un sistema gestionale unitario di servizio alberghiero secondo il modello dell’Albergo Diffuso, così come promosso e tutelato dall’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi. Scopo ultimo la definizione e realizzazione del “Albergo Diffuso di Morolo” e la sua messa in rete nel circuito di promozione e valorizzazione dell’ADI“.

    albergo diffuso gino molinari monti lepini morolo turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    46enne accoltellato alla stazione Termini di Roma durante una rapina: in tre gli rubano lo smartphone e venti euro

    8 Febbraio 2023

    “La Regione che sarà”: Sara Battisti e Nicola Zingaretti incontrano la stampa e i cittadini per Alessio D’Amato presidente

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    46enne accoltellato alla stazione Termini di Roma durante una rapina: in tre gli rubano lo smartphone e venti euro

    8 Febbraio 2023

    “La Regione che sarà”: Sara Battisti e Nicola Zingaretti incontrano la stampa e i cittadini per Alessio D’Amato presidente

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    46enne accoltellato alla stazione Termini di Roma durante una rapina: in tre gli rubano lo smartphone e venti euro

    8 Febbraio 2023

    “La Regione che sarà”: Sara Battisti e Nicola Zingaretti incontrano la stampa e i cittadini per Alessio D’Amato presidente

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023

    Palestrina e dintorni. Servizi straordinari di controllo del territorio: cinque persone denunciate a piede libero

    8 Febbraio 2023

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.