Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Iniziati i lavori di sistemazione del manto stradale sulla via Casilina, nel tratto compreso nel quartiere di Osteria della Fontana
    Anagni In evidenza

    Anagni. Iniziati i lavori di sistemazione del manto stradale sulla via Casilina, nel tratto compreso nel quartiere di Osteria della Fontana

    27 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono iniziati nella serata di ieri – lunedì 27 luglio – i lavori di rifacimento del tratto della via Casilina compreso nel quartiere di località Osteria della Fontana. Tali interventi comprendono il rifacimento mediante fresatura, bitumatura e asfaltatura delle carreggiate interessate.

    A richiedere i lavori, già tre anni fa, erano stati due imprenditori residenti nel quartiere – Roberto Tabacchiera, titolare del bar Centrale, e Salvatore Selvaggio, co-titolare di Rosi Gioielli – i quali si erano resi promotori di una raccolta di firme da inviare all’allora sindaco di Anagni Fausto Bassetta; quasi quattrocento, in quell’occasione, i firmatari della richiesta che riguardava, tra l’altro, la vibilità del quartiere, il decoro urbano, la sistemazione di palazzi fatiscenti, la messa sicurezza della via Casilina e un intervento deciso contro i miasmi maleodoranti che, quotidianamente, vengono avvertiti in zona. “L’elevato livello di traffico nella zona, la mancanza di adeguata manutenzione e non idonea posa in opera dell’asfalto nel corso degli anni ha determinato avvallamenti e buche che causano grandi rumori, inquinamento acustico continuo oltre ad impressionati vibrazioni del manto stradale tali da causare crepe sui muri delle abitazioni e situazione di invivibilità indegne di una città civile”, era scritto nella petizione.

    Molto utile, all’uopo, è stato poi l’interessamento di altre due giovani imprenditrici, Federica Ferretti e Serenella Poggi, titolari rispettivamente della Edicola Ferretti e di Zoo Market Poggi; anche grazie a loro, oggi, è stato possibile arrivare al risultato.

    “L’ANAS – si legge in una nota inviata alcuni giorni fa a questa redazione dal sindaco Daniele Natalia – ha rilevato dall’ASTRAL la tratta anagnina da circa un anno e mezzo, periodo durante il quale si sono intensificati i contatti con l’amministrazione che è riuscita a portare adesso a casa questo importante risultato per l’interesse di residenti e commercianti della zona, ma anche dei tanti cittadini anagnini e di fuori che quotidianamente percorrono Via Casilina. La mobilitazione dei cittadini con la raccolta delle firme è stata sostenuta dall’Amministrazione comunale in uno spirito di collaborazione e di intervento fattivo per risolvere una problematica che si trascinava stancamente e sulla cui risoluzione molti, con tutta probabilità, avevano perso le speranze”.

    “Avevamo detto che avremmo lottato per questi lavori e finalmente possiamo dire che sono partiti – ha affermato il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia – ogni promessa è debito, difendiamo i diritti dei cittadini e garantiamo la sicurezza degli automobilisti“.

    foto: ufficio stampa del Comune di Anagni

    anagni casilina daniele natalia osteria della fontana sindaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Classe prima non formata a San Bartolomeo: “il Comune garantisce il trasporto ma la decisione è del Provveditorato”

    22 Maggio 2025

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    Colleferro, 30enne arrestato con 100 grammi di cocaina pura: fermato dai Carabinieri di Gavignano

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}