Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Si è aperta ieri – domenica 26 luglio – a Fiuggi la 40esima edizione della rassegna di Musica classica e lirica “Festival della Città medievali”
    Cultura e spettacoli

    Si è aperta ieri – domenica 26 luglio – a Fiuggi la 40esima edizione della rassegna di Musica classica e lirica “Festival della Città medievali”

    27 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi, Fonte Bonifacio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è aperta ieri a Fiuggi la 40ma edizione del festival delle «Città Medievali» di musica classica e lirica promossa dall’associazione Ernico -Simbruina. La rassegna, una delle più importanti nel panorama culturale della regione Lazio, punta a ripetere il successo ottenuto nella passata stagione, quando si è registrata una crescita di spettatori in tutte le serate. L’edizione che festeggia il quarantesimo anno della manifestazione è stata inaugurata ieri mattina – domenica 26 luglio – con «Beethoven e dintorni» alla Fonte di Bonifacio.

    Nella serata di ieri, sempre a Fiuggi, lo stesso concerto è stato proposto in Piazza Trento e Trieste, davanti al palazzo comunale. Sono 23 gli spettacoli in calendario tra Fiuggi, Filettino, Paliano e Altipiani di Arcinazzo fino al 19 settembre. Il doppio appuntamento di ieri, una sorta di prologo al Festival, è l’unico in locandina a luglio. La kermesse musicale, che anche quest’anno offre la possibilità di assistere alle esibizioni di artisti di rilievo nazionale, riprenderà il primo agosto, alle ore 10,30, ancora a Fiuggi nell’area “Fiuggi Natura” della Fonte di Bonifacio, e alle 18 nell’Area Vela dello stesso complesso termale con il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini.in programma spettacoli nella stazione termale, a Filettino, agli Altipiani di Arcinazzo e a Paliano

    altipiani di arcinazzo arcinazzo festival delle città medievali fiuggi musica paliano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Priverno ospita la terza giornata di storia del Lazio meridionale: focus sugli insediamenti medievali dei Lepini occidentali

    5 Settembre 2025

    Fiuggi celebra la XXVI Giornata europea della Cultura ebraica: un ponte tra libri, storia e dialogo

    5 Settembre 2025

    Fiuggi, paura sulla via Prenestina: auto sul marciapiede investe una ragazza

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}