Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » UGL Frosinone: giovedì la manifestazione davanti alla Prefettura per chiedere il pagamento della cassa integrazione e della mobilità in deroga
    Primo piano

    UGL Frosinone: giovedì la manifestazione davanti alla Prefettura per chiedere il pagamento della cassa integrazione e della mobilità in deroga

    28 Luglio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dall’ufficio stampa di UGL Frosinone riceviamo la nota che segue e che pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche:

    L’UGL Frosinone ha indetto la manifestazione odierna, davanti la Prefettura per invocare il Presidente del Consiglio, il Consiglio dei Ministri e la Regione Lazio a sanare alcune situazioni che stanno penalizzando oltremodo migliaia di lavoratori della nostra provincia e le rispettive famiglie.

    Ci riferiamo, in particolar modo, a tutte quelle maestranze che, ancora oggi, sono in attesa di ricevere la cassa integrazione per Covid-19, istituita per far fronte al lockdown e al fermo produttivo delle aziende e delle attività commerciali nel periodo più difficile dell’emergenza sanitaria.

    Ebbene, ad oggi, a distanza di ormai quattro mesi, ci sono ancora centinaia di lavoratori della provincia di Frosinone in attesa di ricevere l’assegno. La mancanza di liquidità delle aziende, aspetto anche questo da sottolineare, non ha consentito loro di anticipare l’ammortizzatore sociale, con il risultato finale di mandare in crisi profonda nuclei familiari senza reddito per troppo tempo. Una situazione che questa organizzazione sindacale non può accettare.

    Riteniamo indispensabile un’azione sugli ammortizzatori sociali affinché possano essere erogati da parte dell’Ente Previdenziale. Al fianco dei lavoratori senza cassa integrazione Covid, c’è l’altra ampia platea di ex lavoratori dell’Area di Crisi Industriale Complessa Frosinone-Anagni, circa 1000, in attesa di un nuovo accordo per la mobilità in deroga scaduto lo scorso 2 Luglio 2020. In molti non hanno ricevuto i pagamenti mentre l’accordo raggiunto tra sindacati e Regione Lazio per estendere il provvedimento fino al 2 Gennaio 2021 non ha ancora trovato le risorse.

    Il blocco dei licenziamenti scadrà il prossimo 17 Agosto, secondo le ultime indicazioni sarà prorogato fino alla fine del 2020 ma non varrà per le aziende che chiuderanno le attività. Su questo aspetto l’UGL Frosinone chiede di fare chiarezza per evitare speculazioni.

    Occorrono poi politiche di sviluppo per dare una spinta alla ripresa dei settori produttivi fortemente penalizzati dall’emergenza sanitaria ma che rappresentano, per la provincia di Frosinone, un traino per l’intera economia. Ci riferiamo al comparto automotive e alla sua filiera relativa alla componentistica che vanta aziende importanti quasi tutte con il fiato corto: dalla Omron alla Tiberina fino all’Italtractor.

    C’è poi da intervenire per salvaguardare il comparto del turismo e quello del commercio che vedono tante imprese, agenzie, bar, ristoranti, sull’orlo della chiusura per via dell’impoverimento economico delle famiglie ciociare. La nostra provincia non può permettersi di perdere produzioni, attività commerciali e posti di lavoro, ed è per tutto ciò che noi dell’UGL Frosinone chiediamo imminenti e decisi interventi di stanziamento di risorse economiche oltre al vero taglio della burocrazia da parte sia della Regione Lazio sia del Governo mirati a favorire il rilancio del mercato interno.

    Quelli appena descritti sono soltanto alcuni dei punti focali ed attuali che l’UGL Frosinone intende sottoporre all’attenzione della Eccellenza Vostra Illustrissima affinché questo appello venga fatto giungere alla Presidenza del Consiglio e all’intero Governo.

    frosinone ooss prefettura sindacati ugl
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Disagi Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone–Anagni–Anagnina: pendolari lasciati a piedi alle 6 del mattino

    1 Luglio 2025

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    Frosinone, lite tra stranieri finisce nel sangue: un uomo ferito gravemente davanti alla stazione

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}