Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Prosegue la manifestazione “Teatro musica e cabaret tra le porte”
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Frosinone. Prosegue la manifestazione “Teatro musica e cabaret tra le porte”

    29 Luglio 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Frosinone, foto di Alessandro Salvatori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La manifestazione, ideata dall’amministrazione Ottaviani nonostante le difficoltà legate al periodo, si terrà fino al 28 agosto, con inizio alle 21.30 sempre con ingresso rigorosamente gratuito: l’organizzazione della rassegna è stata curata dagli assessorati al centro storico e alla cultura, coordinati rispettivamente da Rossella Testa e Valentina Sementilli, con il consigliere delegato ai grandi eventi Gianpiero Fabrizi, in collaborazione con Atcl e con il prezioso contributo della Banca Popolare dei Frusinate.

    Giovedì 30 luglio sarà la volta dell’anteprima della “Lisistrata” con Marisa Laurito, Mario Scaletta, Monica Guazzini; regia Nicasio Anzelmo, dalla celebre commedia di Aristofane.

    È uno spettacolo pensato in un periodo di “guerra”, di altra natura (ma sempre di guerra si tratta): è un gioco, una gioiosa commedia musicale, dove Lisistrata e i personaggi, aiutati dalle canzoni, narrando cos’è la guerra, invitano ad usare l’antidoto per riportare la pace. Lisistrata convoca numerose donne di Atene e altre città per discutere un importante problema. A causa della guerra del Peloponneso, infatti, gli uomini sono perennemente impegnati nell’esercito e non hanno più il tempo di stare con le proprie famiglie. Lisistrata propone allora alle altre donne di fare uno sciopero…

    Venerdì 31 luglio spazio al cabaret con Marco Passiglia. Monologhi, canzoni, storie senza finali e tante risate per capire che a volte, per ritrovare la felicità, parafrasando il titolo dello spettacolo… Non ci resta che ridere! Marco Passiglia è un comico, musicista e cantante romano. Inizia a suonare la chitarra a otto anni. Ha studiato per tre anni teatro sperimentale al Piccolo Re Di Roma e lavorato in diversi teatri tra cui il Sistina di Roma con Rodolfo Laganà. Il suo umorismo si basa sull’alternanza di stili. Insieme alla chitarra, all’ukulele e al guitalele, passa dal monologo alla canzone comica, ridipingendo le varie stagioni umane in una dimensione spietatamente ironica. Ha partecipato a trasmissioni come “Tu si que vales” e “Colorado” e ha vinto nel 2009 il Premio Troisi come migliore attore comico.

    Sabato 1° agosto ancora cabaret con “Se il futuro è nero rivoglio Pelè!”, di Marko Tana. Si alterneranno monologhi e personaggi sia legati al passato sia a tempi più recenti. L’improvvisazione e l’interazione con il pubblico rappresentano la centralità dello show. Divertimento e tante risate assicurate! Marko Tana inizia ad esibirsi insieme al suo compagno Roberto in diversi locali della capitale (Salone Margherita, Palacavicchi, Palacisalfa, Centrale del Tennis al Foro italico, All’Ombra del Colosseo) con il nome di Tanaliberatutti. La loro esperienza si evolve animando i migliori Villaggi Vacanze d’Italia e nel mondo. La fortunata trasmissione Tv Manicomico li ha messi in evidenza e da allora Marko non si è più fermato.

    Domenica 2 agosto andrà in scena “Dal Vesuvio al Cupolone” con Sandro Scapicchio e Gino Auriuso e il loro repertorio vasto e variegato, che citerà mostri sacri come Petrolini, Viviani, Taranto, Totò, Trilussa, De Filippo, Belli. Cosa hanno in comune autori così diversi? Scapicchio e  Auriuso mostreranno al pubblico come mondi paralleli si possano incontrare, mescolandosi per dare vita a qualcosa di unico: il teatro romano e quello napoletano, l’avanspettacolo e il varietà convergono per dar vita a uno show  coinvolgente, dove la migliore romanità e l’energia partenopea creano una dirompente ed irresistibile comicità.

    Sempre dal giovedì alla domenica, proseguirà anche la Terrazza del Belvedere, con food e drink, arte, musica nell’isola pedonale, tra Corso della Repubblica, via Maccari fino a largo Turriziani, progetto realizzato con gli assessorati al commercio (coordinato da Antonio Scaccia) e centro storico. 

    Frosinone, teatro musica e cabaret tra le porte è, anche quest’anno, con ingresso rigorosamente libero. Prenotazione telefonica obbligatoria, fino ad esaurimento posti, nel rispetto delle norme sanitarie, allo 0775/1893548, nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al giovedì, 9.30 – 12.30; dal giovedì alla domenica, 16.30 – 18.30. Il pubblico dovrà presentarsi all’ingresso di piazzale Vittorio Veneto munito di mascherina, che potrà poi rimuovere e riporre appena seduto in platea per assistere allo spettacolo.

    Coloro che avranno effettuato la prenotazione saranno attesi fino a 15 minuti prima dell’inizio degli spettacoli, dando la possibilità dell’ingresso nell’area agli altri spettatori, in caso di assenza, sempre allo scopo di garantire il distanziamento sociale, che non potrà essere inferiore alla misura di un metro. www.comune.frosinone.it.

    frosinone nicola ottaviani spettacolo teatrali teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La poesia conquista Anagni: arriva Argini 2025 con il format Read(Y)

    23 Maggio 2025

    Benessere, ascolto e condivisione: a Piglio le famiglie si incontrano con yoga e musicoterapia

    23 Maggio 2025

    Paolo Valoppi finalista al Premio Pontremoli con un romanzo potente e ironico sulla famiglia

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}