Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lago di Canterno, inaugurata la nuova sede del Parco Regionale dei Monti Ausoni
    Primo piano

    Lago di Canterno, inaugurata la nuova sede del Parco Regionale dei Monti Ausoni

    29 Luglio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Buschini, Battisti e Marucci con i sindaci di Vico nel Lazio e Fumone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ stata inaugurata ieri, alla presenza del Presidente dell’Ente Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, Bruno Marucci, del Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mauro Buschini, della consigliera regionale Sara Battisti e di tanti amministratori e associazioni locali la nuova sede del Parco al Lago di Canterno presso i locali ex impianto sportivo di Fumone.

    La nuova sede rappresenterà un ulteriore tassello per il grande progetto di restyling che, grazie all’Ente Parco e alla Regione Lazio, sta interessando l’intera area sempre più meta di attrazione per i turisti. Il boom di presenze registrato in questo ultimo mese è solo l’ennesima conferma. L’imminente realizzazione dell’area PlayGround e della pista ciclabile circumlacuale andranno a implementare una zona di pregio, che diverrà una vera e propria palestra all’aperto: sono previsti un percorso salute, la possibilità di effettuare ginnastica dolce con un percorso fitness che interesserà anche persone diversamente abili e tante nuove attrazioni. Con un ulteriore finanziamento della Regione sarà allestito anche un parco giochi per bambini.

    “L’inaugurazione dell’area attrezzata – spiega il Presidente Bruno Marucci – è soltanto l’inizio di un percorso per la rinnovamento di questa riserva naturale che diventa, finalmente, una proposta turistica intrigante e innovativa. Abbiamo lavorato per la ristrutturazione dell’intera area, è imminente la gara per far partire i lavori della pista ciclabile e anche il Piano di Assetto è in via di chiusura. Partirà, a breve, anche la sperimentazione sul Lago delle Canoe, una grande novità che sta suscitando notevole interesse. Questo Lago ha potenzialità enormi che vogliamo sfruttare appieno, il mio grazie alla Regione per il grande sostegno in queste iniziative”.

    “Vedere valorizzata quest’area – dichiara il Presidente Mauro Buschini – è motivo di grande orgoglio. Quando, con la legge di riordino, abbiamo iniziato la progettazione per una riserva naturale finalmente appetibile immaginavo il Lago di Canterno in questa maniera: curato, innovativo, attraente per ogni fascia di età. La pista ciclabile e la sperimentazione delle Canoe, oltre ai grandi progetti di restyling messi in atto, daranno ancora un nuovo impulso a questo luogo così incantevole che meritava tutta l’attenzione necessaria. Diventerà, ancor di più, una grande attrazione della nostra Provincia e a beneficiarne sarà l’intero territorio. Salvaguardia ambientale e sviluppo possono viaggiare di pari passo“.

    “Un importante risultato – spiega la consigliera Battisti – ottenuto in poco tempo a seguito della scelta della Regione Lazio di attuare i playground nell’area dei parchi del Lazio. Così il Parco guidato dal Presidente Marucci ha da subito investito nel recupero di un’area all’interno della Riserva del Lago di Canterno, di proprietà del Comune di Fumone, restituendo al territorio uno spazio di aggregazione con un’area attrezzata con servizi ludico ricreativo e dedicato allo sport. Una riserva che finalmente è messa al servizio dei cittadini ma anche dei turisti. Infatti proprio questa settimana si chiude l’iter per la realizzazione della ciclabile del lago, la programmazione di una giornata dimostrativa per avviare la scuola di canottaggio e vela. Un grande risultato ottenuto grazie al lavoro del Parco e della Regione Lazio.”

    canterno fumone lago di canterno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}