Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Volo libero in parapendio, Serrone protagonista di due splendide giornate
    Frosinone e Provincia Sport

    Volo libero in parapendio, Serrone protagonista di due splendide giornate

    29 Luglio 20205 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un gradito ritorno ad una tradizione che, fin dai primi anni ’80, vede protagonista il cielo di Serrone, il monte Scalambra e la valle del fiume Sacco con le due giornate svoltesi il 25 e 26 luglio all’insegna del volo libero in parapendio e con tantissimi piloti e simpatizzanti ad animare queste due indimenticabili giornate.

    “Allora fu l’audacia di pochi intrepidi, prima con il deltaplano, poi con il parapendio, a sviluppare le possibilità del volo libero; oggi è la volontà di istituzioni, appassionati del volo ed associazioni e sostenitori, a promuovere la festa dell’aria, che promette nuovi eventi e nuovi appuntamenti“, si legge in una nota inviata a questa redazione.

    L’evento del 25 e 26 luglio, promosso a seguito di elaborate riunioni organizzative con il sindaco Giancarlo Proietto e suoi collaboratori, i responsabili della Pro-Loco, gli esperti delle associazioni di volo, come Loreto Rocci, ha portato a Serrone le scuole di volo di Claudio Simonetti e di Fabio Pasquali, i piloti di volo con passeggeri, come Michele Leoni e Filippo Lo Giudice.

    Sono inoltre intervenuti il segretario della FIVL Emiliano Narcisi, nonchè le aziende di attrezzature sportive del volo libero ed esercizi commerciali in qualità di sponsors, come ad esempio AVIO e FORD Car-Service.

    “Questo evento – è scritto ancora nella nota – è stato quindi il frutto maturo di belle sinergie, sinergie di competenze e capacità organizzative, ma anche sinergia di entusiasmi per gli sport dell’aria, come di amore per la natura, ed amore per questo bel paese ricco di storia, e di semplici e fondamentali valori.

    Lo stesso entusiasmo ha contagiato quelli che sono intervenuti da spettatori, affluiti numerosi, insieme a ragazzi bambini, appassionati di altri sports patrocinati a Serrone; insomma una festa di tutti alla fine di un semestre, il più strano di sempre, in cui preoccupazione e cautela hanno rarefatte le relazioni interpersonali e le iniziative sociali.

    Insomma ci si augura che sia stata e sarà ricordata anche come una festa liberatoria.
    IL giorno 25 ha visto anche prove di gara di precisione in atterraggio, che ci si è proposti di concludere in un prossimo appuntamento per il mutare delle condizioni meteorologiche del pomeriggio.

    A sera tutti a tavola in piazza a La Forma, ad esprimere le emozioni ricevute, a raccontarsi, a ricordare, a fare amicizia. Il giorno 26, oltre ai numerosi voli in doppio, con passeggeri entusiasti dell’esperienza, la rappresentanza del Campionato Regionale Italia Centrale ha premiato qui i vincitori delle gare del 2019, tra applausi ed ammirazione generali.

    Non possiamo dimenticare infine le evoluzioni più ardite e spettacolari di alcuni piloti particolarmente bravi e dotati, che hanno ricamato il cielo e regalato attimi di vera suspence. Nel tardo pomeriggio, gli ultimi soffi di vento, tecnicamente detti “aria di restituzione” hanno permesso, prima della calma del crepuscolo, la massima frequenza in aria… e la massima soddisfazione a terra!

    Grande la soddisfazione del Sindaco Giancarlo Proietto: “un ringraziamento a chi è riuscito a trasmetterci passione per lo sport del volo libero ed a chi ha creduto al progetto, fortemente voluto dalla nostra amministrazione, contribuendo in maniera determinante all’ottima riuscita dell’evento, in particolare mi riferisco al club Serrone Vola, alla Pro Loco di Serrone ed a tutti i volontari che si sono impegnati per la preparazione e la gestione dell’iniziativa”.

    “Quando la passione incontra la professionalità, quando si sceglie di andare avanti nonostante le criticità, quando si collabora e si condivide, quando in campo ci sono persone umili che si mettono a disposizione per far volare Serrone – ha aggiunto la vicesindaca e assessore al Turismo Enilde Tucci – accade quello che è successo il 25 ed il 26 luglio e tutto quello che ogni fine settimana si può fare a Serrone grazie al progetto “Serrone borgo sicuro” che dà la possibilità di fare sport, trekking, parapendio, di godere delle bellezze di Serrone, di degustare un buon bicchiere di vino Cesanese ed un buon piatto di patacche… Grazie davvero a tutti, perché sono evidenti le basi per una grande ripartenza“.

    “Questo evento – ha dichiarato Loreto Rocci il presidente del Club “Serrone Vola” – è stato quindi il frutto maturo di belle sinergie, sinergie di competenze e capacità organizzative, ma anche sinergia di entusiasmi per gli sports dell’aria, come di amore per la natura, ed amore per questo bel paese ricco di storia, e di semplici e fondamentali valori.

    “Come Pro Loco di Serrone – queste le parole del presidente della Pro loco di Serrone Danilo Orzilli – siamo veramente lieti della considerevole partecipazione anche da altre regioni a queste due giornate dedicate al parapendio e ci teniamo a ringraziare tutti i volontari, il club “Serrone Vola”, le scuole di volo, le aziende non solo di Serrone che hanno contribuito al buon esito della manifestazione che ha avvicinato molte persone allo sport del parapendio e fatto conoscere le bellezze di Serrone“.

    articolo a cura di Francesco Recchia, foto di Massimo Iachetta

    giancarlo proietto parapendio serrone volo volo libero
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frassati Anagni, una stagione da incorniciare: due coppe provincia e promozione in serie C nel calcio a 5 femminile

    6 Luglio 2025

    L’ A.S.D. Majorettes Baton Twirlers da Ripi alla conquista dell’Europa: storico debutto al Campionato Europeo di Monza

    6 Luglio 2025

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}