Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. ZTL nel centro storico, le parole del presidente del comitato di quartiere Cerere avv. Luca Santovincenzo
    Anagni

    Anagni. ZTL nel centro storico, le parole del presidente del comitato di quartiere Cerere avv. Luca Santovincenzo

    1 Agosto 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riportiamo di seguito, integralmente e senza modifiche, le parole dell’avv. Luca Santovincenzo, presidente del comitato di quartiere Cerere di Anagni, ringraziandolo per aver voluto condividerle con la nostra redazione e con i nostri lettori:

    “Dobbiamo superare la visione miope di un centro storico aperto al traffico e che si trasforma in un parcheggio perché la sua funzione è un’altra”: sentire che finalmente si è compreso tutto ciò non può che far piacere, specie a quelli che, come noi, spingono da sempre in questa direzione. E’ un ripensamento significativo che lascia ben sperare per il futuro.

    Spiace tuttavia rilevare che ancora mancano le necessarie misure dirette a disincentivare l’utilizzo del Corso come via di comunicazione, anche perché dirottare il traffico sulla strettissima Via Dante penalizza gli abitanti di quella zona e riserva a Piazza Cavour il ruolo marginale di parcheggio del Duomo.

    E spiace ancor più constatare che, mentre l’Amministrazione favorisce e pubblicizza con entusiasmo le iniziative private delle attività della parte alta della Città, la stessa ha evidentemente deciso di ignorare le richieste e i progetti delle attività operanti dalla “veduta” fino a Porta Cerere.

    Parliamo della richiesta di inversione del senso di marcia da Porta Cerere a Largo Zegretti e dell’istanza di ZTL nel Quartiere Cerere dalle 18 alle 24 per il mese di luglio ormai trascorso.

    La prima è stata rigettata senza motivo per far posto ad una misura alternativa preannunciata dal Sindaco fin da maggio, ma a tutt’oggi di difficile comprensione e nessun effetto pratico, peraltro stranamente tenuta nascosta dagli uffici stampa dei nostri amministratori.

    La seconda era sostenuta dall’esperienza positiva dello scorso anno, ma è stata immotivatamente ignorata dall’Amministrazione che aveva preteso un atto formale per procedere.

    Erano richieste motivate, foriere di benefici e prive di oneri per la collettività, sostenute da molte Associazioni ambientaliste, dalla pressoché totalità delle attività operanti nella zona, ma anche dai residenti, da diversi professionisti e da comunità importanti come la Parrocchia S.Andrea, l’Oratorio S.Paolo e Casa Barnekow.

    Non c’era nessuna ragione di ignorarle, eppure così è stato e così facendo si penalizza ingiustamente gran parte del centro storico. Da parte nostra, sia chiaro, c’è e ci sarà sempre il massimo rispetto dei ruoli e delle Istituzioni.

    Proprio per questo, nonostante le tante promesse disattese, non vogliamo pensare che alla base di ciò ci sia qualche forma di discriminazione o favoritismo, a maggior ragione adesso che si proclama pubblicamente l’acquisita consapevolezza circa la “miopia” delle decisioni passate.

    E proprio per questo, confidando nelle Istituzioni ed in chi ci rappresenta, chiediamo di ricevere un chiarimento.

    centro storico cerere luca santovincenzo quartiere cerere traffico ztl
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}