Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. ZTL nel centro storico, le parole del presidente del comitato di quartiere Cerere avv. Luca Santovincenzo
    Anagni

    Anagni. ZTL nel centro storico, le parole del presidente del comitato di quartiere Cerere avv. Luca Santovincenzo

    1 Agosto 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Riportiamo di seguito, integralmente e senza modifiche, le parole dell’avv. Luca Santovincenzo, presidente del comitato di quartiere Cerere di Anagni, ringraziandolo per aver voluto condividerle con la nostra redazione e con i nostri lettori:

    “Dobbiamo superare la visione miope di un centro storico aperto al traffico e che si trasforma in un parcheggio perché la sua funzione è un’altra”: sentire che finalmente si è compreso tutto ciò non può che far piacere, specie a quelli che, come noi, spingono da sempre in questa direzione. E’ un ripensamento significativo che lascia ben sperare per il futuro.

    Spiace tuttavia rilevare che ancora mancano le necessarie misure dirette a disincentivare l’utilizzo del Corso come via di comunicazione, anche perché dirottare il traffico sulla strettissima Via Dante penalizza gli abitanti di quella zona e riserva a Piazza Cavour il ruolo marginale di parcheggio del Duomo.

    E spiace ancor più constatare che, mentre l’Amministrazione favorisce e pubblicizza con entusiasmo le iniziative private delle attività della parte alta della Città, la stessa ha evidentemente deciso di ignorare le richieste e i progetti delle attività operanti dalla “veduta” fino a Porta Cerere.

    Parliamo della richiesta di inversione del senso di marcia da Porta Cerere a Largo Zegretti e dell’istanza di ZTL nel Quartiere Cerere dalle 18 alle 24 per il mese di luglio ormai trascorso.

    La prima è stata rigettata senza motivo per far posto ad una misura alternativa preannunciata dal Sindaco fin da maggio, ma a tutt’oggi di difficile comprensione e nessun effetto pratico, peraltro stranamente tenuta nascosta dagli uffici stampa dei nostri amministratori.

    La seconda era sostenuta dall’esperienza positiva dello scorso anno, ma è stata immotivatamente ignorata dall’Amministrazione che aveva preteso un atto formale per procedere.

    Erano richieste motivate, foriere di benefici e prive di oneri per la collettività, sostenute da molte Associazioni ambientaliste, dalla pressoché totalità delle attività operanti nella zona, ma anche dai residenti, da diversi professionisti e da comunità importanti come la Parrocchia S.Andrea, l’Oratorio S.Paolo e Casa Barnekow.

    Non c’era nessuna ragione di ignorarle, eppure così è stato e così facendo si penalizza ingiustamente gran parte del centro storico. Da parte nostra, sia chiaro, c’è e ci sarà sempre il massimo rispetto dei ruoli e delle Istituzioni.

    Proprio per questo, nonostante le tante promesse disattese, non vogliamo pensare che alla base di ciò ci sia qualche forma di discriminazione o favoritismo, a maggior ragione adesso che si proclama pubblicamente l’acquisita consapevolezza circa la “miopia” delle decisioni passate.

    E proprio per questo, confidando nelle Istituzioni ed in chi ci rappresenta, chiediamo di ricevere un chiarimento.

    centro storico cerere luca santovincenzo quartiere cerere traffico ztl
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.