Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Approvato martedì 21 luglio il Rendiconto di gestione relativo al 2019, chiuso con un risultato di amministrazione dell’esercizio 2019 attivo
    Frosinone e Provincia Politica

    Fiuggi. Approvato martedì 21 luglio il Rendiconto di gestione relativo al 2019, chiuso con un risultato di amministrazione dell’esercizio 2019 attivo

    4 Agosto 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito pubblichiamo – integralmente e senza modifiche – una nota stampa inviata a questa redazione dall’ufficio Comunicazione del Comune di Fiuggi:

    Approvato martedì 21 luglio 2020 il Rendiconto di gestione relativo al 2019, chiuso con un risultato di amministrazione dell’esercizio 2019 attivo.

    Rachele Ludovici

    Gran parte di questo risultato lo si deve all’ex assessore al Bilancio Rachele Ludovici, la quale, in un anno e mezzo, è riuscita a mettere in ordine i conti comunali: “E’ stato un impegno quotidiano teso ad armonizzare la gestione, affrontando le criticità ereditate, rispettando i limiti di spesa e garantendo rigore e sobrietà. Si è sulla strada del bilancio virtuoso, si deve fare ancora tanto, l’emergenza epidemiologica che ha coinvolto il sistema globale lo ha rallentato, ma, certamente, non lo fermerà”.

    Questo è il frutto della gestione dell’Assessorato al Bilancio affidato a Rachele Ludovici a partire da giugno 2018 fino alla fine del 2019. Un anno e mezzo condotto con serietà e lungimiranza.

    Il bilancio consuntivo o rendiconto della gestione è il risultato dal punto di vista finanziario, economico e patrimoniale della gestione di un anno. Non è solo un documento di natura esclusivamente contabile, ma di un atto di contenuto politico/finanziario molto importante.

    Continua la Ludovici: “Il Comune di Fiuggi registra un dato positivo, chiude il bilancio 2019 in attivo. Questo è il risultato di una operazione sia di puntualizzazione delle entrate e delle uscite sia di una ricostituzione precisa delle partite vincolate e di un piano di prudenza che ha governato la tenuta del bilancio tutti i giorni. Ciò riflette sul fatto che nel corso dell’anno 2019 l’equilibrio di bilancio si è sempre registrato senza oscillazioni. Nota estremamente ottimistica è stata la circostanza che il dato anzidetto non è stato influenzato neanche dal conferimento di € 5.000,0000 alla società ATF. Detto importo era completamente sterilizzato nel fondo dei crediti di difficile esazione quindi lo ha alleggerito senza risentirne in alcun modo.

    I due dati positivi da rilevare sono il permanere del fondo vincolato a copertura del rischio degli oneri derivanti dal contenzioso e da altre poste straordinarie non prevedibili ed è costituito da € 1.449. 767,66. Questo, rispetto allo scorso anno, è stato ridotto di circa 100/150 mila in funzione della chiusura di tanti contenziosi. Poi c’è il fondo per le perdite delle partecipate che ammonta ad € 885.000,00. Questo, sempre in ottica di massima prudenza, è rimasto pressoché invariato nonostante la società partecipata Atf ha riportato un risultato di bilancio positivo.

    Per quanto riguarda il fondo crediti di dubbia esigibilità è stato quantificato in € 19.434.339, 29 relativo ai crediti vantati verso la società ATF a titolo di canoni minerari pregressi non riscossi e per altre entrate non riscosse ciò anche per controbilanciare i crediti in sofferenza che rimangono iscritti a bilancio e che concorrono alla determinazione del risultato della gestione. Persistono delle criticità. Occorre aumentare la riscossione ciò ci darebbe la possibilità di fornire maggiori servizi alla comunità. Bisogna migliorare i tempi dei pagamenti, i quali sono stati ridotti da 90 a 60 giorni. Ciò ancora non è sufficiente stando alla previsione normativa. Vanno sistemati i tempi e le modalità della tesoreria e presto anzi prestissimo dovrà essere avviata una ricognizione di tutti i beni immobili e mobili dell’Ente”.

    Alioska Baccarini

    “In questi primi due anni di amministrazione – ha aggiunto il sindaco Alioska Baccarini – abbiamo lavorato in maniera attenta e puntuale al fine di raggiungere un obiettivo importante e positivo. È il frutto di un gioco di squadra che coinvolge tutti: dalla Giunta al segretario comunale, ai consiglieri, ai responsabili di servizio. La strada intrapresa è quella giusta e i risultati diffusi da Rachele Ludovici ne sono una prova inconfutabile”.

    alioska baccarini bilancio fiuggi rachele ludovici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le Patacche De.Co. protagoniste a Serrone: sapori, tradizioni e identità nel cuore della Ciociaria

    30 Giugno 2025

    A Vallepietra un’epigrafe per Winifred Margaret Knights: arte, memoria e identità tra passato e presente

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}