Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Aquino finalmente nuova” tuona sugli interventi al parco del Vallone: “straordinaria devastazione”
    Politica

    “Aquino finalmente nuova” tuona sugli interventi al parco del Vallone: “straordinaria devastazione”

    9 Agosto 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Interventi di manutenzione ordinaria che si sarebbero trasformati in “straordinaria devastazione“, “con danni cagionati in diversi punti e rattoppi che non rispettano lo stato dei luoghi e che denotano l’assoluta mancanza di sensibilità, buongusto e senso estetico”. Tuona, di nuovo, l’opposizione consiliare con il gruppo “Aquino Finalmente Nuova” che fa capo ai consiglieri Fausto Tomassi, Rita Di Sotto ed Isabella Di Nallo che stavolta puntano il dito contro gli interventi di sistemazione del Parco del Vallone di Aquino messi in atto “per renderlo quantomeno fruibile in vista dell’estate”.

    “Questa la triste storia del Parco del Vallone iniziata prima che la chiusura dovuta all’emergenza Covid fosse completamente revocata”, è scritto in una nota inviata a questa redazione.

    E, ancora: “l’amministrazione Mazzaroppi, infatti, decide senza alcun provvedimento amministrativo, di affidare ad un privato cittadino i lavori per il taglio delle piante e per la rimozione di rami pericolanti lungo e all’interno dell’alveo delle Forme che attraversano il Parco del Vallone.

    I lavori, se così si può dire, sono durati oltre due mesi, e sembra che il signore in questione, così avrebbe riferito, sia stato incaricato direttamente da Mister X, che è un po’ il “Mastro” delegato di fatto al “circo di feste e festicciole” messo in piedi da Mazzaroppi poiché, all’occorrenza, dirige il traffico sostituendosi alla Polizia Municipale, come è accaduto in occasione del mercatino di Piazza Paolo VI quando redarguiva pesantemente una cittadina che non aveva ben compreso la cervellotica viabilità prevista per l’occasione, sovraintende sempre occasionalmente al lavoro degli operai del Comune, ancora sovraintende sistematicamente agli interventi di realizzazione delle Luminarie, del Villaggio di Babbo Natale, del Palio della Contea e delle manifestazioni organizzate dalla Pro Loco”.

    Aggiungono, poi, i tre consiglieri: “sembra, inoltre, che il citato signore incaricato, in occasione dei lavori all’interno del Parco del Vallone, si sia anche infortunato con la motosega ma, fortunatamente per tutti e, in modo particolare per il nostro Sindaco, non ha riportato gravi conseguenze, altrimenti sarebbero stati dolori visto che, oltre a non esservi stato alcun formale affidamento dei lavori, naturalmente mancava anche qualsiasi copertura assicurativa.

    Sembra, inoltre, che lo stesso non abbia soltanto provveduto al taglio di rami pericolanti, ma che abbia fatto, bontà sua, una bella scorta di legna da ardere per i prossimi inverni. E non basta.

    Poiché in ben cinque episodi distinti, stranamente senza che il Sindaco si sia accorto di nulla, è stato dato fuoco alle erbacce ed alle sterpaglie tant’è che è stato necessario, tutte le volte, richiedere l’intervento dispendioso per l’erario dei Vigili del Fuoco e di un’autocisterna per domare le fiamme propagatesi pericolosamente in alto, in prossimità di alcune abitazioni ed attività commerciali lungo la soprastante via Don Battista Colafrancesco.

    Ma non è ancora finita.

    Infatti, per completare gli interventi sull’alveo delle Forme hanno pensato bene di richiedere l’intervento di un escavatore cingolato il quale, udite udite, nel transitare lungo l’area del Vallone ha praticamente sbriciolato gran parte del selciato ivi esistente; o almeno di quello che restava dopo la “cura” di 7 lunghi anni di amministrazione targata Mazzaroppi.

    Infine la ciliegina sulla torta!

    Con “soli settemila euro di fondi regionali” girati alla Proloco si è intervenuti a ridare un po’ di colore alla fatiscente staccionata che si trova all’ingresso del Vallone, a posizionare due o tre tavole di legno per rattoppare uno dei giochi che si trova nello spazio destinato ai bambini, a realizzare una piccola ringhiera di contenimento e una “bella fontana” e, soprattutto, ad installare due diversi tipi di moquettes sotto una delle panchine esistenti che, oltre ad essere antiestetici, in quell’area così bella e naturale, oltre a non avere alcun senso rappresenta veramente una grave offesa alla monumentalità del Parco.

    Conclude, infine, la nota dei consiglieri di Aquino Finalmente Nuova: “e a questo punto cosa dire ai nostri cari amministratori? Per ora grazie di tutto, a nome dei cittadini ma per il futuro astenetevi dal tenere tali comportamenti assolutamente sconsiderati. Evitereste così, almeno, di fare ulteriore danni rispetto a quelli già fatti e che fate ogni volta che vi mettete all’opera”.

    aquino aquino finalmente nuova fausto tomassi isabella di nallo libero mazzaroppi parco del vallone politica rita di sotto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Servizi sociali a rischio ad Anagni: l’allarme della CGIL per la tutela dei più fragili

    16 Giugno 2025

    Ferentino si mobilita per Maurizio Cocco

    16 Giugno 2025

    Ferentino. Giancarlo Lanzi: “teatro e museo non possono bastare a risollevare la città”

    15 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}