Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » GallinaRock spopola e trionfa con James Senese
    Cultura e spettacoli In evidenza

    GallinaRock spopola e trionfa con James Senese

    11 Agosto 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Quello che abbiamo fatto qui a GallinaRock è fantascienza”, con queste parole James Senese ha salutato le migliaia di spettatori che, domenica 9 agosto, hanno seguito il Festival in streaming social, web e su Extra Tv. L’attesa era tanta e il GallinaRock è riuscito perfino a sorprendere tutti, già dalla scelta della location. La torre più alta nel centro storico di Gallinaro, che domina il borgo medioevale del piccolo centro. Tutt’intorno lo spettacolare panorama della Val di Comino.

    E James Senese Napoli Centrale non si è risparmiato, anzi. Una esibizione da lasciare il segno e consegnare le immagini alla storia, per la manifestazione, ma anche per la musica italiana e per la produzione di grandi eventi. Grazie proprio all’interattività che il GallinaRock riesce a garantire da anni, la manifestazione è stato in grado di svolgere l’edizione numero dodici. Senza mai saltarne una dal 2009, quando Luigi Vacana fondava quello che da subito è divenuto tra i contest più importanti d’Italia.

    Un palcoscenico su cui si sono esibite oltre 220 band per un totale di circa 1.100 musicisti. Senza dimenticare che da qui sono passati 99 posse, Stato Sociale, Bandabardo, Kutso, Velvet, Marlene Kuntz, Nada, Modena City Ramblers, Linea 77, Tony Esposito, Bud Spencer Blues Explosion, Marta sui Tubi, Nobraino, Tony Esposito, Piotta, Frankie Hi Nrg, Giorgio Canali e tanti altri.

    Molti di loro ben prima di conoscere il successo del grande pubblico a conferma di come il GallinaRock sia un Festival che porta bene. Ad aprire la serata, con presentazione affidata a Lucia Campoli ci hanno pensato i Gemini. A loro infatti, la giuria composta ha assegnato l’edizione 2020 del contest. Alla band, insieme all’opportunità di esibirsi in apertura al concertone di Senese è andato anche un artistico riconoscimento, prodotto in esclusiva dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone.

    La stessa Accademia che ha curato il ‘GallinArtRock’, cornice d’eccezione alla musica con estemporanee, mostre, performance in live painting, con il coordinamento della professoressa Eleonora Pusceddu. Davvero la cura di ogni dettaglio per l’evento che, in perfetta sincronia con le luci del tramonto ha passato così la scena a James Senese Napoli Centrale. Un’autentica leggenda della musica italiana, ma non solo, che ha festeggiato i cinquant’anni di attività. Come detto James Senese non si è risparmiato, facendo risuonare i successi storici insieme alle ultime melodie.

    Visibilmente soddisfatti gli organizzatori, con a capo Luigi Vacana e la direzione generale di dell’Associazione Culturale “Talenti”, dunque Filomena Broccoli, Carla Cellucci, Marco Corsi, Marco Di Folco, Fausta Dumano, Michele Franciosa, Marco Iafrate, Gianluca Nardone, Matteo Oi, Pietro Pallisco, Elisa Santopadre, Cristina, Elisa, Nicola e Perseo Schiavi, Barbara Tamburrini.

    Ancora una volta sono riusciti a produrre un evento unico nel suo genere. Anche nelle buone pratiche, GallinaRock infatti, che già dallo scorso anno aderisce al ‘Climate Positive’, ha fatto divieto di utilizzo di plastica usa e getta. Un evento ‘Plastic Free’, fornendo agli artisti ed a tutto il personale coinvolto, materiali ecologici, compostabili, biodegradabili. L’Associazione Culturale ‘Talenti’, che produce in esclusiva l’evento, è già a lavoro per il prossimo successo.

    articolo a cura dell’ufficio stampa del Gallinarock

    gallinarock gemini luigi vacana musica rock
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza: in arrivo 18 milioni per il rilancio definitivo

    24 Maggio 2025

    Veroli, tornano a casa gli oggetti sacri rubati nel 2018: emozione e gratitudine in Aula Consiliare

    23 Maggio 2025

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}