Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. Il viaggio di Dante raccontato da Giulio Ferroni
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    Paliano. Il viaggio di Dante raccontato da Giulio Ferroni

    13 Agosto 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Valentina Adiutori e Giulio Ferroni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è chiusa ieri la parte del programma degli eventi dell’agosto palianese dedicata al tema “Paliano Città Rinascimentale”: nella splendida cornice di Piazza Marcantonio Colonna si è svolta la presentazione del libro “L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia” di Giulio Ferroni, critico letterario, saggista e professore emerito dell’Università di Roma “La Sapienza”.

    L’evento è stato introdotto dall’assessore alla Cultura e al Turismo, Valentina Adiutori, la quale ha intavolato col prof. Ferroni una discussione ricca di spunti tra passato e presente, evidenziando attraverso la figura di Dante, pregi e contraddizioni dell’Italia medievale che permangono in controluce ancora nella nostra attualità.
    A impreziosire l’incontro c’è stata l’esibizione di musici e danzatrici dell’epoca, oltre all’installazione della mostra fotografica del maestro Mario Pierro, a cura dell’Ente Palio.

    «È stato per noi un grande motivo di orgoglio – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e al Turismo Valentina Adiutori – tornare a ospitare il professor Ferroni nella nostra città dopo il convegno del 2016 incentrato sulle figure dell’Ariosto e Cervantes. In questa occasione siamo tornati a parlare di letteratura, rivolgendo la nostra attenzione a Dante Alighieri, protagonista di un libro insolito quanto stimolante che, con un approccio quasi antropologico, ripercorre i luoghi del nostro paese indissolubilmente legati al sommo poeta. Parlare di Dante diventa quindi parlare di noi stessi, della nostra Italia, in un discorso da cui emergono analisi, interrogativi e riflessioni che, a distanza di secoli, risultano ancora pienamente fertili».

    «Ringraziamo il professor Ferroni per aver scelto Paliano come sede per la presentazione di un libro importante, frutto dell’amore per lo studio dell’opera dantesca e del nostro paese, l’Italia. Eventi di questo tipo dimostrano l’impegno costante della nostra amministrazione nella promozione della cultura, intesa come patrimonio pubblico e come strumento di crescita individuale e collettiva». Questo è stato il commento del sindaco Domenico Alfieri.

    nota a cura dell’ufficio stampa del Comune di Paliano

    dante dante alighieri domenico alfieri paliano valentina adiutori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    Vicalvi celebra cultura fede e musica: sabato 24 maggio tra libri tradizione e concerti nel cuore del borgo

    24 Maggio 2025

    La poesia conquista Anagni: arriva Argini 2025 con il format Read(Y)

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}